Agos
Orvieto Life
S.Maria Goretti vergine e martire
6 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Roberto Morroni, “sui rifiuti basta con la fake news per convenienza politica”

Redazione Redazione
13 Gennaio 2022
in #Politica
4 0
0
6
CONDIVISIONI
32
LETTURE

Si alzano i toni dello scontro sulla questione dei rifiuti dopo la presentazione della bozza del Piano regionale dei rifiuti da parte della giunta Tesei. In particolare a Orvieto non è piaciuta l’eventualità di un nuovo riprofilamento della discarica “Le Crete”, dopo quello del 2018. Per tentare di fare chiarezza sull’intera materia è intervenuto con una nota il vice-presidente e assessore regionale Roberto Morroni.

“Credo sia opportuno, dinnanzi alle strumentalizzazioni e mistificazioni cui stiamo assistendo in questi giorni, ricondurre la discussione sulla nuova programmazione per la gestione integrata dei rifiuti in Umbria nei termini corretti – dichiara il vicepresidente e assessore all’Ambiente della Regione Umbria, Roberto Morroni”. “La scelta operata dalla Giunta regionale e dalle forze politiche che sostengono la maggioranza di governo va in una direzione chiara e inequivocabile: il recupero di materia e di energia. Infatti, in molti parlano astrattamente di green economy – prosegue Morroni – mentre, grazie al nuovo piano, l’Umbria potrà concretamente intraprendere un percorso all’insegna dello sviluppo sostenibile, facendo leva su due elementi qualificanti.  Il primo riguarda il potenziamento del riciclo dei rifiuti tramite l’innalzamento della raccolta differenziata al 75%, rispetto all’attuale 66,2%; un livello importante ed economicamente sostenibile, cui si aggiunge il secondo elemento rappresentato dal recupero di energia da rifiuto indifferenziato, con la costruzione di un impianto di termovalorizzazione sul modello dei sistemi di gestione già attuati nei Paesi sviluppati europei e nelle regioni italiane del Nord”. 

ARTICOLI CORRELATI

Orvieto diventa “best place to smartwork” per attirare nuovi residenti nomadi digitali

Gionni Moscetti eletto presidente di AssoGal Umbria

Morroni sottolinea con forza la scelta di chiudere il ciclo dei rifiuti anche con la termovalorizzazione, “priorità del piano è la chiusura del ciclo dei rifiuti, concepiti come risorsa. Sarà importante, per ottenere questo risultato, anche la collaborazione dei cittadini, al fine di selezionare in modo corretto i rifiuti prodotti da destinare a riciclo, mentre, per la parte residuale dell’indifferenziato, la soluzione ottimale è la termovalorizzazione, cioè la valorizzazione energetica, perché il ricorso al conferimento in discarica rappresenta la peggiore pratica sotto il profilo ambientale. A questo proposito – continua l’assessore – mi preme sottolineare che la riprofilatura delle discariche non è una scelta, ma un passaggio obbligato, a fronte di anni di ritardi, di inerzia e di immobilismo politico. Dobbiamo assicurare la tenuta del sistema di gestione dei rifiuti ed evitare l’insorgere di situazioni emergenziali con le conseguenti gravi implicazioni”. 

I numeri sono impietosi e l’obiettivo che si è prefissato la giunta è quello di di raggiungere un indice di riciclo superiore al 65% per rendere il ricorso alle discariche sempre più marginale. “Oggi, in Umbria, vengono prodotte più di 450.000 tonnellate annue di rifiuti urbani, dei quali circa 190.000 tonnellate, comprensive di una quota minima di rifiuti speciali, finisce in discarica. Una quantità enorme – commenta Morroni – che colloca l’Umbria agli ultimi posti tra le regioni italiane. Per superare questa criticità ereditata dalle precedenti amministrazioni, l’attuale Giunta regionale, con lo scenario adottato, si impegna quindi a portare in discarica meno del 10% dei rifiuti prodotti e raggiungere un indice di riciclo di almeno il 65% entro il 2030, quindi 5 anni in anticipo rispetto a quanto stabilito dall’Europa. È guardando alle buone pratiche – evidenzia Roberto Morroni – che l’Umbria può voltare pagina, rendendosi una regione moderna e attenta all’ecosistema”.   “Invito – conclude Morroni – a non diffondere fake news per mera speculazione politica. La responsabilità di governo della Regione impone a chi amministra di adottare una strategia che sia, allo stesso tempo, pragmatica ed efficace, in linea con gli indirizzi nazionali e comunitari”.

Tags: ambienteRegione Umbria
Condividi2Tweet2CondividiInviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Orvieto diventa “best place to smartwork” per attirare nuovi residenti nomadi digitali

Orvieto diventa “best place to smartwork” per attirare nuovi residenti nomadi digitali

Comune di Orvieto
6 Luglio 2022
0

Dal turista/cittadino temporaneo al cittadino residente, Orvieto punta su smart workers e nomadi digitali. Il Comune di Orvieto è entrato a far...

Gionni Moscetti eletto presidente di AssoGal Umbria

Gionni Moscetti eletto presidente di AssoGal Umbria

Redazione
6 Luglio 2022
0

È stato eletto nell’ultima seduta del coordinamento regionale il nuovo presidente di Assogal Umbria nella figura di Gionni Moscetti già...

La Fanello Calcio si aggiudica il bando per gli impianti sportivi di Porano in programma lavori e tanto sport

Redazione
6 Luglio 2022
0

L’ASD Fanello Calcio Orvieto è recentemente risultata aggiudicataria del bando pubblico indetto dal Comune d Porano per l’affidamento in concessione...

I nuovi orari dello sportello informativo di cittadinanza della zona sociale 12

I nuovi orari dello sportello informativo di cittadinanza della zona sociale 12

Comune di Orvieto
5 Luglio 2022
0

L’ Ufficio della Cittadinanza della Zona Sociale n.12 rende noto che a partire da lunedì 4 luglio 2022 le attività dello Sportello...

In consiglio comunale la questione del ripristino della Torre del Moro e dell’Orologio

Comune di Orvieto
3 Luglio 2022
0

Il consiglio comunale ha trattato la questione del completo ripristino della Torre del Moro e dell’Orologio oggetto di una interpellanza...

Prossimo articolo
La titolare di una casa di Riposo di Castel Giorgio sanzionata dai CC per mancato rispetto sicurezza sul lavoro

La titolare di una casa di Riposo di Castel Giorgio sanzionata dai CC per mancato rispetto sicurezza sul lavoro

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, "il piano dei rifiuti è insufficiente ma una base di partenza"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Orvieto diventa “best place to smartwork” per attirare nuovi residenti nomadi digitali

Orvieto diventa “best place to smartwork” per attirare nuovi residenti nomadi digitali

6 Luglio 2022
Gionni Moscetti eletto presidente di AssoGal Umbria

Gionni Moscetti eletto presidente di AssoGal Umbria

6 Luglio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1154 Condivisioni
    Condividi 462 Tweet 289
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    819 Condivisioni
    Condividi 328 Tweet 205
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    732 Condivisioni
    Condividi 293 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist