Agos
Orvieto Life
S.Maria Goretti vergine e martire
6 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Rete Nazionale Scuola in Presenza, “ma come stanno davvero i giovani”?

Redazione Redazione
13 Dicembre 2021
in #Attualità
7 0
0
11
CONDIVISIONI
60
LETTURE

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una nota della Rete nazionale Scuola in Presenza che traccia il punto sulla situazione della scuola e soprattutto dei giovani che in questi due anni hanno visto totalmente stravolta la loro “vita scolastica” quotidiana a causa del covid.

Nelle scorse settimane, in seguito alla partecipazione della nostra portavoce Maddalena Loy ad alcune trasmissioni televisive, in molti si sono domandati chi fossimo e purtroppo in molti hanno deciso di stamparci addosso etichette antipatiche e riduttive. Crediamo sia utile in poche righe spiegare, ancora una volta, chi siamo e quali sono le nostre posizioni.

ARTICOLI CORRELATI

Doppio incidente sull’Autostrada del Sole poco dopo Orvieto in direzione nord, coinvolti 4 mezzi pesanti

Incendio in un bosco a Monteleone d’Orvieto, interviene anche un aereo dei vigili del fuoco

La Rete Nazionale Scuola in Presenza conta al suo interno più di 40 comitati distribuiti in tutto il territorio nazionale, alcuni spontanei, altri costituiti formalmente. I Comitati, a seguito delle numerose chiusure scolastiche decretate da sindaci e Presidenti Regionali, hanno deciso di unirsi, al fine di lottare per avere una Scuola che fosse in presenza, e, come recita la nostra Costituzione, aperta a tutti.

Siamo apartitici e nessuno di noi riceve compensi: lavoriamo in maniera volontaria, mettendo in campo le nostre professionalità, risorse ed esperienze al fine di tutelare il diritto all’istruzione. Ma non solo: vogliamo tutelare anche una crescita che sia rispettosa dei bisogni delle nostre figlie e dei nostri figli.

Siamo stati promotori di molti ricorsi ai TAR nelle varie Regioni e molti li abbiamo vinti, grazie al supporto di giuristi e scienziati (su tutti il gruppo di Goccia a Goccia) che ci hanno sostenuto con dati e studi di letteratura scientifica internazionale sui contagi in ambiente scolastico. Abbiamo ottenuto ad aprile scorso, grazie alla sentenza del TAR del Lazio, la riapertura delle scuole: i dati non autorizzano a considerare la scuola luogo di contagio.

Ogni giorno sui vari territori i nostri comitati si interfacciano con le Asl, con i Prefetti, i Sindaci, richiedono accessi agli atti, studiano i dashboard regionali COVID-19, vigilano sull’attuazione dei protocolli ministeriali: insomma facciamo un gran lavoro, che ai più rimane invisibile, tutelando i diritti di tutti.

Poiché siamo una parte del Paese reale, all’interno della Rete convivono vaccinati e non, e riusciamo ogni giorno a dialogare, trovando sempre una sintesi che rispetta la posizione di tutti. Non ci piace il clima di scontro instaurato dalla classe politica e dai media di questo paese. Per questo non adoperiamo l’espressione “no-vax” per designare quelli che prima di optare per il vaccino vogliono soppesarne i rischi e i benefici.

Per i minori crediamo nella libertà di scelta, poiché al momento vediamo la comunità scientifica divisa sull’effettiva utilità del vaccino. Riteniamo il green pass una misura non applicabile su ragazze e ragazzi: la scelta della vaccinazione deve avvenire in maniera consapevole e individuale per loro, che sono soggetti in crescita. Vogliamo, quindi, confrontarci con i pediatri di famiglia e scegliere in serenità, senza dover mettere sulla bilancia benefici che non siano di tipo sanitario, e su questo chiediamo un dibattito equo.

Vorremmo anche poter parlare di cosa offre la scuola italiana ai più piccoli e ai ragazzi. Guardiamo con apprensione alla transizione digitale nella scuola, e siamo convinti che gli ultimi due anni hanno dimostrato che la Didattica a Distanza non è una proposta percorribile. Le nostre scuole cadono a pezzi, la società sembra sempre di più mettere all’angolo i giovani che non hanno ambienti di crescita idonei. In questo scenario si collocano dati allarmanti in termini di disagio psichico, suicidi infantili e adolescenziali. Ecco, di questo noi vorremmo parlare.

Rete nazionale Scuola in Presenza

Tags: scuola
Condividi4Tweet3Condividi1InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Doppio incidente sull’Autostrada del Sole poco dopo Orvieto in direzione nord, coinvolti 4 mezzi pesanti

Doppio incidente sull’Autostrada del Sole poco dopo Orvieto in direzione nord, coinvolti 4 mezzi pesanti

Redazione
5 Luglio 2022
0

Intorno alle 20,30 del 5 luglio si è verificato un doppio incidente sull'Autostrada del Sole al km 446, poco dopo...

Incendio in un bosco a Monteleone d’Orvieto, interviene anche un aereo dei vigili del fuoco

Incendio in un bosco a Monteleone d’Orvieto, interviene anche un aereo dei vigili del fuoco

Redazione
4 Luglio 2022
0

Dal tardo pomeriggio del 4 luglio sono in azione i Vigili del Fuoco di Orvieto per un vasto incendio in...

“E noi? Ci siamo e adesso non intendiamo subire una comunicazione a senso unico che distorce la realtà dei fatti e gioca con il nostro futuro”

Il 7 luglio si apre la conferenza dei servizi per l’ampliamento della cava “Basalto La Spicca”

Redazione
4 Luglio 2022
0

Il Comitato Amici del Botto di Orvieto comunica che il 7 luglio si aprirà la Conferenza dei Servizi che dovrà...

Un’officina di Allerona sversa acque reflue.  Denunciata dai carabinieri l’amministratrice

Un’officina di Allerona sversa acque reflue. Denunciata dai carabinieri l’amministratrice

Redazione
4 Luglio 2022
0

Nell’ambito dei servizi svolti su tutta la provincia dai carabinieri del Comando Provinciale di Terni unitamente agli organi locali di...

Siccità, la presidente Tesei firma due ordinanze per limitare l’utilizzo di acqua fino al 30 settembre

Regione Umbria
1 Luglio 2022
0

La presidente della Regione Donatella Tesei, alla luce della situazione idrica dell’Umbria, ha firmato due ordinanze, entrambe con validità dal...

Prossimo articolo
Torna la troupe del film “Il principe di Roma”, nuova piccola rivoluzione della circolazione e dei parcheggi nel centro

Torna la troupe del film "Il principe di Roma", nuova piccola rivoluzione della circolazione e dei parcheggi nel centro

Ci siamo, la pista del ghiaccio apre ufficialmente il 13 dicembre

Ci siamo, la pista del ghiaccio apre ufficialmente il 13 dicembre

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Doppio incidente sull’Autostrada del Sole poco dopo Orvieto in direzione nord, coinvolti 4 mezzi pesanti

Doppio incidente sull’Autostrada del Sole poco dopo Orvieto in direzione nord, coinvolti 4 mezzi pesanti

5 Luglio 2022
A rinforzare l’Orvietana arriva dal Lama Alex Borgo

A rinforzare l’Orvietana arriva dal Lama Alex Borgo

5 Luglio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1153 Condivisioni
    Condividi 461 Tweet 288
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    819 Condivisioni
    Condividi 328 Tweet 205
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    732 Condivisioni
    Condividi 293 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist