Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Eligio vescovo
1 Dicembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

PrometeOrvieto, “prendiamo atto della risposta della USL che invitiamo all’incontro pubblico dell’8 novembre”

Associazione PrometeOrvieto Associazione PrometeOrvieto
4 Novembre 2023
in #Attualità, #Politica, Copertina
18 2
0
31
CONDIVISIONI
163
LETTURE

Prendiamo atto del comunicato stampa di Ausl Umbria2 di ieri 3.11.2023 e non possiamo fare a meno di notare la sua uscita proprio a ridosso del nostro incontro pubblico dell’8 novembre, organizzato per fare il punto sulla situazione dei Servizi Sanitari nel nostro territorio. PrometeOrvieto crede sia necessario premettere che si accolgono con favore le nuove promesse di De Fino in esso contenute, ma si ribadisce che ne andrà verificata la veridicità e non comprendiamo in quale modo questa nostra iniziativa possa nuocere al territorio, come afferma il comunicato ASL2.

Ricordiamo che l’inizio dei lavori di adeguamento sismico dell’Ospedale Santa Maria della Stella e di ampliamento del relativo Pronto soccorso era già stato promesso per il mese di luglio 2023, dopodiché è calato il silenzio e le nostre richieste, scritte e telefoniche, di incontro per comprendere la situazione non ha avuto seguito, certamente non per colpa nostra. Quando vedremo iniziare i lavori ne daremo atto con soddisfazione. Per quanto concerne la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità avevamo chiesto di sapere se i fondi del Pnnr necessari per realizzare dette strutture fossero tra quelli non confermati dal Ministro Fitto (nell’ambito della revisione governativa dei progetti finanziati dal Pnrr) e, se no, se i finanziamenti fossero ancora sufficienti, vista l’alta inflazione degli ultimi anni e il conseguente forte aumento dei costi a cui la stessa Asl fa riferimento nel suo comunicato.

ARTICOLI CORRELATI

Allarme, arriva Forza Nuova a Orvieto, forse. Pd e M5S chiedono alla sindaca di chiarire

Tic Tac/8, si accendono le luci, si aprono i mercati(ni) e continua la ricerca del candidato a destra e sinistra

Chiediamo, nuovamente, una risposta chiara a questi due fondamentali quesiti.

Siamo perfettamente consapevoli della determinante importanza di queste due strutture per attuare il nuovo modello di erogazione dei servizi sanitari. Lo siamo talmente che abbiamo chiesto nell’incontro con De Fino del 18.5.2023, vista la pianificazione che li rende disponibili bene che vada nel 2026, di approntare un piano transitorio che permettesse di non attendere questi tempi per poter cominciare a organizzare i servizi sanitari in modo più efficace. Di tutto questo, ma anche del livello dei Servizi Sanitari forniti, abbiamo intenzione di parlare nell’incontro del giorno 8 novembre, a cui il Dott. De Fino è invitato a partecipare, insieme ai Sindaci del territorio, alle Autorità regionali ed alle forze politiche e sociali. Sarà un’occasione importante per fare il punto della situazione sui Servizi Sanitari nel nostro territorio e ascoltare il parere di esperti del settore.

Ribadiamo con forza che la nostra associazione è apartitica e non ha altro scopo se non quello di monitorare i livelli di servizio offerti dalle autorità sanitarie e chiedere quanto necessario per migliorarli. Non accettiamo strumentalizzazioni che tentino di sottintendere ricostruzioni infondate: avevamo chiesto un Consiglio comunale aperto ai cittadini e alle associazioni, ma nessuno ci ha ascoltato. Di fronte all’ormai accertata latitanza dei nostri amministratori, che non trovano il tempo per parlarne in quattro consigli comunali, abbiamo deciso di convocare noi un

CONSIGLIO CITTADINO APERTO

Aperto ai cittadini, aperto alle Istituzioni cittadine e regionali, aperto al personale del comparto, aperto ai pazienti e alle loro storie. Crediamo che un sano e costruttivo confronto vada a vantaggio di tutti, anche dei responsabili del Sistema sanitario.

Vieni a trovarci il giorno 8 novembre 2023 alle ore 17 presso il Centro Anziani di Ciconia – Orvieto.

ENGLISH VERSION

PROMETEORVIETO SAYS, “WE TAKE NOTE OF THE RESPONSE FROM LOCAL HEALTH AUTHORITY AND INVITE THEM TO THE PUBLIC MEETING ON NOVEMBER 8TH”

We acknowledge the press release from Ausl Umbria2 on November 3, 2023, and we cannot help but notice its release just before our public meeting on November 8, organized to assess the situation of healthcare services in our area. PrometeOrvieto believes it is necessary to preface that we welcome the new promises made by De Fino contained in it, but we reiterate that their veracity will need to be verified. We do not understand in what way our initiative can harm the territory, as stated in the ASL2 press release.

We recall that the start of seismic retrofitting works at the Santa Maria della Stella Hospital and the expansion of its Emergency Department had already been promised for July 2023. After that, there was silence, and our requests for a meeting to understand the situation, through written and telephone communication, went unanswered, certainly not due to our fault. We will acknowledge the start of the works with satisfaction when they begin. As for the Community House and the Community Hospital, we had asked to know if the funds from the National Recovery and Resilience Plan (PNRR) needed to realize these structures were among those not confirmed by Minister Fitto (as part of the government’s review of PNRR-funded projects). If not, we wanted to know if the funding was still sufficient, given the high inflation of recent years and the consequent significant cost increase, which the ASL also references in its press release.

We request a clear response to these two fundamental questions once again.

We are fully aware of the crucial importance of these two structures to implement the new model of healthcare service delivery. We are so aware that in our meeting with De Fino on May 18, 2023, given the planning that makes them available no earlier than 2026, we asked to develop a transitional plan to start organizing healthcare services more effectively without waiting for these extended times. We intend to discuss all of this, as well as the level of healthcare services provided, in the meeting on November 8, to which Dr. De Fino is invited to participate, along with the mayors of the area, regional authorities, and political and social forces. It will be an important opportunity to assess the situation of healthcare services in our area and hear the opinions of industry experts.

We strongly reaffirm that our association is non-partisan and has no other purpose than monitoring the service levels offered by healthcare authorities and requesting what is necessary to improve them. We do not accept attempts to insinuate unfounded reconstructions. We had requested an open City Council meeting for citizens and associations, but no one listened to us. Faced with the now evident absenteeism of our administrators, who cannot find the time to discuss it in four city council meetings, we decided to convene our

OPEN CITIZENS’ COUNCIL

Open to citizens, open to local and regional institutions, open to public sector personnel, open to patients and their stories. We believe that a healthy and constructive discussion benefits everyone, including the responsible parties of the healthcare system.

Join us on November 8, 2023, at 5 PM at the Senior Center in Ciconia – Orvieto.

image_pdfimage_print
Tags: opinionisanità
Condividi12Tweet8Condividi2InviaCondividiInviaScan
Associazione PrometeOrvieto

Associazione PrometeOrvieto

Articoli correlati

Allarme, arriva Forza Nuova a Orvieto, forse.  Pd e M5S chiedono alla sindaca di chiarire

Allarme, arriva Forza Nuova a Orvieto, forse. Pd e M5S chiedono alla sindaca di chiarire

Francesco Tommasi
30 Novembre 2023
0

il senatore del Pd Walter Verini in una interrogazione al Ministro dell'Interno chiede lumi sulla prevista, a quanto sembra, assemblea...

Tic Tac/2.  Se un sindaco è primus inter pares non ha bisogno di pretoriani

Tic Tac/8, si accendono le luci, si aprono i mercati(ni) e continua la ricerca del candidato a destra e sinistra

Alessandro Maria Li Donni
30 Novembre 2023
0

Dopo un periodo di silenzio torna a farsi sentire il tic tac degli orologi orvietani. Un rumore attutito dal clima...

La sindaca di Montefiascone denuncia gli atti di vandalismo, inciviltà e costi per la comunità

La sindaca di Montefiascone denuncia gli atti di vandalismo, inciviltà e costi per la comunità

Redazione
30 Novembre 2023
0

La Sindaca di Montefiascone Giulia De Santis denuncia il malcostume di atti vandalici in serie all’interno del proprio Comune. “Credo...

La Cosp compie 50 anni, “all’orizzonte la sfida della sostenibilità”

La Cosp compie 50 anni, “all’orizzonte la sfida della sostenibilità”

Redazione
29 Novembre 2023
0

La cooperativa Cosp Tecno Service raggiunge i 50 anni. È la tappa significativa di un viaggio lungo, fatto di persone,...

Riapertura storica del Ponte “Bailey” di Todi, un evento atteso da quarant’anni

Riapertura storica del Ponte “Bailey” di Todi, un evento atteso da quarant’anni

Francesco Tommasi
29 Novembre 2023
0

Dopo una chiusura durata ben quarant'anni, è giunta l'ufficialità: il ponte in ferro "Bailey" che attraversa il fiume Tevere tra...

Prossimo articolo
Tempesta di vento notturna, pioppo cade ostruendo la strada nell’area artigianale di Ciconia

Tempesta di vento notturna, pioppo cade ostruendo la strada nell'area artigianale di Ciconia

Orvietana, partita sospesa nel secondo tempo sullo 0-0 per infortunio dell’arbitro

Orvietana, partita sospesa nel secondo tempo sullo 0-0 per infortunio dell'arbitro

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Allarme, arriva Forza Nuova a Orvieto, forse.  Pd e M5S chiedono alla sindaca di chiarire

Allarme, arriva Forza Nuova a Orvieto, forse. Pd e M5S chiedono alla sindaca di chiarire

30 Novembre 2023
Tic Tac/2.  Se un sindaco è primus inter pares non ha bisogno di pretoriani

Tic Tac/8, si accendono le luci, si aprono i mercati(ni) e continua la ricerca del candidato a destra e sinistra

30 Novembre 2023
Più di duemila mattonelle all’uncinetto danno vita all’albero di Natale di Monterubiaglio

Più di duemila mattonelle all’uncinetto danno vita all’albero di Natale di Monterubiaglio

30 Novembre 2023
La sindaca di Montefiascone denuncia gli atti di vandalismo, inciviltà e costi per la comunità

La sindaca di Montefiascone denuncia gli atti di vandalismo, inciviltà e costi per la comunità

30 Novembre 2023
Arte accessibile nel Museo dell’Opera e nel Duomo di Orvieto, la fruizione culturale extra-visiva

Arte accessibile nel Museo dell’Opera e nel Duomo di Orvieto, la fruizione culturale extra-visiva

30 Novembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1432 Condivisioni
    Condividi 573 Tweet 358
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    980 Condivisioni
    Condividi 392 Tweet 245
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    968 Condivisioni
    Condividi 387 Tweet 242
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    876 Condivisioni
    Condividi 350 Tweet 219
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    719 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist