Dopo un anno e mezzo di attività, incontri, dibattiti e approfondimenti, si è concluso il percorso legato al progetto “Parole Antiche, Eroi Moderni”. Una ricca e innovativa offerta culturale rivolta ai più giovani. Il bando, promosso dal Comune di Baschi, ha arricchito ulteriormente l’iniziativa ideata dalla ricercatrice e grecista Rachele Pierini, che ad inizio 2020 era riuscita ad aggiudicarsi un finanziamento dell’associazione Americana “Society for Classical Studies”, nell’ambito del progetto “Classics Everywhere”.
Al primo posto si è classificata Gaia Bellocchio, al secondo posto Giulia Mechelli al terzo Gaetano Sestili.
La giuria, composta dalle ricercatrici Rachele Pierini e Lucia Raggetti, con il sindaco di Baschi Damiano Bernardini, ha poi assegnato dei premi speciali: “originalità” ad Anita Crucitti, “accuretezza” a Neri Terrani, “attinenza” a Flavia Crispo a pari merito con Chiara Biagini.
Tutti i partecipanti si sono cimentati in una serie di lavori riguardanti diverse discipline, dimostrando talento, passione e interesse. Gli organizzatori si sono adoperati per mettere a disposizione un’occasione di elevato spessore culturale, che ha consentito ai ragazzi di mettersi alla prova e sperimentare. Una piccola ma significativa ricompensa dopo i tanti sacrifici dell’ultimo anno.
Le iniziative di Articolo 21…Paolo Borrometti, giornalista sotto scorta, presenta il libro “Traditori”
Riprendono le iniziative di Articolo 21, sotto il nome di "Fogli di Settembre". Dopo il primo incontro a San Venanzo...