Orvieto Life
S. Massimo vescovo
30 Maggio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Parrano, via ai lavori di riqualificazione per il parco pubblico “Vittorio Valletta”

Redazione Redazione
19 Giugno 2021
in #Attualità
56 3
0
93
CONDIVISIONI
490
LETTURE

La prossima settimana partono i lavori di riqualificazione del parco pubblico di Parrano intitolato a Vittorio Valletta con sistemazione area giochi bambini e realizzazione di spazio da adibire ad attività laboratoriali/ricreative.

PREMESSO:
– che la Regione Umbria – Servizio Urbanistica, Riqualificazione urbana e Politiche della casa, tutela del paesaggio con DGR n. 307 del 30.04.2020 ha avviato la seconda edizione del “Programma di Riqualificazione e decoro urbano del verde pubblico, ovvero di spazi pubblici all’aperto dedicati al gioco dei bambini”, rivolta a quei comuni non ricompresi nel finanziamento di cui alla DGR 917/2016, seguendo un criterio progressivo a partire dal comune umbro con minor numero di popolazione residente, al fine di assegnare a ciascun comune la somma di € 27.000,00;
– che con la DGR n. 307/2020 sopra citata è stato approvato l’Avviso, di cui all’Allegato A, a cui i comuni interessati dovranno attenersi;
– che il Comune di Parrano con nota Pec del 29.09.2020 prot. n. 3933, ha partecipato all’avviso suddetto proponendo un intervento relativo a “riqualificazione e decoro urbano del verde pubblico con sistemazione area giochi bambini e realizzazione di spazio da adibire ad attività laboratoriali/ricreative presso l’area ludica del parco pubblico “Vittorio Valletta”” sito in Via Osteria, il cui progetto di fattibilità tecnica-economica, redatto dal Responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Parrano, Geom. Marco Pellorca, è stato approvato con deliberazione di G.C. n. 68 del 28.09.2020 per un importo complessivo di € 32.600,00 da finanziare in parte – € 27.000,00 – con l’eventuale contributo regionale, e in parte – € 5.600,00 con cofinanziamento comunale mediante fondi propri di bilancio;
– che la Regione Umbria, con nota agli atti comunali prot. n. 5248 del 16.12.2020, ha comunicato di aver impegnato in favore del comune di Parrano con Determinazione Dirigenziale n. 10852 del 23.11.2020, l’importo complessivo di € 27.000,00 per l’intervento suddetto, stabilendo come esigibilità il 100% della somma per l’esercizio finanziario 2021;
– che la Regione Umbria, con nota agli atti comunali prot. n. 1645 del 20.04.2021, ha comunicato le
modalità di erogazione del contributo concesso, nonché rammentato che l’intervento finanziato deve essere ultimato entro il 31.12.2021;
Vista la Deliberazione di G.C. n. 43 del 28.05.2021 con la quale è stato approvato il progetto definitivo esecutivo per lavori di “riqualificazione e decoro urbano del verde pubblico con sistemazione area giochi bambini e realizzazione di spazio da adibire ad attività laboratoriali/ricreative presso l’area ludica del parco pubblico “Vittorio Valletta””, di cui alla DGR n. 307/2020, redatto dal Geom. Cinfrignini Luca di Fabro Scalo (TR), ai sensi dell’art. 23 del D.Lgs n. 50/2016 e ss.mm.ii., che prevede una spesa complessiva di € 32.600,00 di cui € 19.047,97 per importo lavori ed € 13.552,03 per somme a disposizione amministrazione, da finanziare in parte – € 27.000,00 – con il contributo regionale concesso e, in parte – € 5.600,00 – con cofinanziamento comunale mediante fondi propri di bilancio – CUP: J67H20001900006;
Dato atto che con Determinazione del Responsabile del servizio Ufficio Tecnico n. 208 del 03.06.2021, è stata impegnata la spesa complessiva relativa al progetto definitivo-esecutivo sopra citato, ad eccezione delle spese già impegnate a favore del progettista e direttore dei lavori, ovvero complessivi € 29.450,00 (€ 32.600,00 – 3.150,00);

ARTICOLI CORRELATI

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Il passato futuro di una Città

DETERMINA
Per le motivazioni in premessa, da intendersi integralmente richiamate e riportate:
1) Di affidare i lavori di “riqualificazione e decoro urbano del verde pubblico con sistemazione
area giochi bambini e realizzazione di spazio da adibire ad attività laboratoriali/ricreative presso l’area ludica del parco pubblico “Vittorio Valletta”
di cui alla DGR n. 307 del 30.04.2020, alla ditta Umbra Costruzioni s.r.l. con sede in Via Oslavia, 5 – 53043 Chiusi Scalo (SI), – C.F. e P.Iva
01334710553 per l’importo complessivo di €. 20.778,46 (€. 18.889,51 oltre IVA 10%);

E

2) Di affidare la fornitura e posa in opera di giochi per bambini in merito ai lavori di
“riqualificazione e decoro urbano del verde pubblico con sistemazione area giochi bambini e
realizzazione di spazio da adibire ad attività laboratoriali/ricreative presso l’area ludica del parco
pubblico “Vittorio Valletta””, di cui alla DGR n. 307/2020 del 30.04.2020, alla ditta THE
UNIVERSAL KEY s.a.s. di Mario Panzetta
con sede in Via Nazionale, 50 – 05015 Fabro (TR), –
C.F. e P.Iva 01334710553, per l’importo complessivo di €. 8.052,00 (€. 6.600,00 oltre IVA 22%);
2) Di assumere in favore della ditta THE UNIVERSAL KEY s.a.s. di Mario Panzetta contestuale
impegno di spesa per complessivi €. 8.052,00 (€. 6.600,00 oltre IVA 22%), che trova imputazione
alla Missione 06, Programma 01, Titolo 2, Macroaggregato 203 Cap. 1711.220 del Bilancio di
Previsione 2021-2023 competenza 2021 e che viene finanziata in parte con il contributo regionale
e in parte con cofinanziamento comunale;
3) Di stipulare idoneo contratto di appalto con la ditta THE UNIVERSAL KEY s.a.s. di Mario
Panzetta sopra meglio specificata, mediante procedura Me.Pa

image_pdfimage_print
Tags: Parrano
Condividi37Tweet23Condividi7InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Redazione
27 Maggio 2023
0

Poco prima delle 12 della mattina del 27 maggio una macchina per cause che sono in corso di accertamento da...

Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

Guido Barlozzetti
25 Maggio 2023
0

È giusto e doveroso ricordare, come ha fatto Roberto Conticelli nella sua riflessione su OrvietoLife “Dalla parte dei perdenti”. Ne...

Nuovo sciopero di USB di 24 ore per il 26 maggio nel settore dei trasporti

Redazione
25 Maggio 2023
0

Il sindacato USB-Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero di 24 ore per venerdì 26 maggio per tutto il personale per ragioni di natura politica....

Tutto quelle che c’è da sapere e le agevolazioni per l’IMU che scade il prossimo 16 giugno

Comune di Orvieto
25 Maggio 2023
0

Scade il 16 giugno 2023 il termine per il pagamento dell’acconto Imu per l’anno 2023. Confermate aliquote approvate dal consiglio...

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Redazione
25 Maggio 2023
0

La squadra del distaccamento di Orvieto è intervenuta alle 22 del 24 maggio a Prodo per soccorrere una persona infortunata...

Prossimo articolo
Featured Video Play Icon

PNRR Umbria ma l'orvietano c'è ? Gianluigi Maravalle, Sindaco di Ficulle

Lettera all'assessore regionale alla sanità Luca Coletto, "prima gli umbri..."

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

La lettura diventa “medicina” a Orvieto con “Libro, cura dell’anima”

29 Maggio 2023
le “ragazze terribili” dell’under 13 femminile di Orvieto Volley Academy vincono il titolo regionale

le “ragazze terribili” dell’under 13 femminile di Orvieto Volley Academy vincono il titolo regionale

29 Maggio 2023
Terremoto alla Rai

Terremoto alla Rai

27 Maggio 2023
Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

27 Maggio 2023
Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

26 Maggio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1329 Condivisioni
    Condividi 532 Tweet 332
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    931 Condivisioni
    Condividi 372 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    841 Condivisioni
    Condividi 336 Tweet 210
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    704 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist