Orvieto Life
S. Bonifacio vescovo
5 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Economia

Orvieto terza meta dell’Umbria per i turisti, in forte crescita presenze e arrivi di stranieri e italiani

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
22 Marzo 2023
in #Economia, #Politica
11 1
0
18
CONDIVISIONI
96
LETTURE

Turismo, Orvieto terza meta dell’Umbria nel 2022. È quanto emerge dalle statistiche diffuse dalla Regione Umbria sulle presenze turistiche nelle strutture ricettive relative all’anno 2022. Con 147.031 arrivi e 273.185 presenze la città di Orvieto è la terza destinazione dell’Umbria dopo Assisi e Perugia e davanti a Spoleto, Castiglione del Lago e Passignano sul Trasimeno. Anche l’aumento percentuale rispetto al 2021 è il terzo miglior risultato nella top ten delle città umbre più visitate: +34,5%  di arrivi e +44,1% di presenze. Più che raddoppiate le presenze degli stranieri con 49.310 arrivi (+153%) e 109.700 presenze (+167,9%) , la migliore performance percentuale dopo Assisi. Per quanto riguarda i turisti italiani sono stati 97.721 gli arrivi (+8,8%) e 163.485 le presenze (+10%). Continua anche il trend in aumento per la permanenza media che tocca quota 1,86 (+7,5%), variazione superiore a quelle registrate da Assisi (+2,6%) e alla media complessiva della regione che fa segnare un calo dello 0,7%. Il soggiorno medio dei turisti stranieri nella città di Orvieto è di 2,2 giorni mentre quello dei visitatori italiani arriva a 1,67 giorni.

Per quanto riguarda il movimento turistico comprensoriale, nel 2022 l’Orvietano ha fatto registrare 193.681 arrivi e 414.608 presenze con un incremento rispettivamente del 31,8% e del 34,7%. Per quanto riguarda gli arrivi 130.754 sono italiani (+9,8%) e 62.927 stranieri (+125,8%), mentre relativamente alle presenze 234.462 sono italiani (+5,6%) e 180.146 provengono dall’Estero (+110,1%). L’aumento in valore percentuale dei flussi turistici nell’Orvietano anche in questo caso è il terzo miglior risultato dopo l’Assisano e il Perugino. A livello comprensoriale è disponibile anche il confronto con il 2019, anno pre pandemia. Il dato generale con -14,2% di arrivi e -6,1% di presenze è fortemente condizionato dalla significativa flessione dei turisti stranieri (-37,9% di arrivi e -22,1% di presenze) in parte compensato dall’incremento dei turisti italiani (+5,1% di arrivi e +11,5% di presenze). Il calo più sensibile rispetto al 2019 si osserva nelle strutture alberghiere (-30,6% di arrivi e -21,9% di presenze) mentre gli arrivi e le presenze negli esercizi extralberghieri sono cresciute rispettivamente del 9,4% e del 5,4%.

ARTICOLI CORRELATI

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Il trend positivo del 2022 nella città di Orvieto si sta consolidando anche nei primi mesi del 2023. Significativo il dato fatto registrare nello scorso fine settimana al Pozzo di San Patrizio in occasione delle iniziative per il Saint Patrick’s Day. In tre giorni, dal 17 al 19 marzo, sono stati 2.123 gli ingressi contro i 1.854 registrati in quattro giorni nel 2022, dal 17 al 20 marzo, ovvero +15%.

“I risultati diffusi dalla Regione Umbria sull’andamento turistico nel 2022  – commenta il sindaco e assessore al Turismo, Roberta Tardani – ci consegnano un bilancio più che positivo con Orvieto che si attesta come terza meta preferita dell’Umbria sia per i turisti italiani che per quelli esteri. Raccogliamo così i frutti dell’incessante lavoro di promozione della città e di innovazione dei servizi turistici fatto negli ultimi tre anni sulla scia dello straordinario impegno dell’assessorato regionale al Turismo che ha finalmente dato una nuova immagine all’Umbria posizionandola ai vertici delle destinazioni italiane”.

“I segnali incoraggianti – prosegue – provengono dal ritorno dei turisti stranieri, con importanti flussi in arrivo anche in questi primi mesi del 2023, e dall’aumento lieve ma progressivo della permanenza media. Su questo tasto vogliamo continuare a battere proponendo Orvieto come destinazione dalla quale partire per un viaggio alla scoperta dell’Umbria ma anche dei territori limitrofi, prospettando una visita esperienziale nella nostra città in maniera più diretta e organica grazie al progetto Orvieto Experience sui percorsi legati all’artigianato e all’enogastronomia partito proprio in questi giorni. Ma sono da cogliere positivamente anche i segnali che arrivano da chi sta investendo sulla realizzazione di nuove strutture ricettive e sulla ristrutturazione di quelle esistenti, interventi che da un lato accresceranno il livello dell’accoglienza in città ma dall’altro ci priveranno per qualche tempo di numerosi posti letto. Su questo intendo a breve confrontarmi con gli operatori e le associazioni di categoria per affrontare insieme le questioni in campo come abbiamo fatto sin dall’inizio del mandato”. 

image_pdfimage_print
Tags: turismo
Condividi7Tweet5Condividi1InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Stefano Olimpieri, “all’incontro sulla sanità ha torto chi non c’era e sul Csco, no alla chiusura ma sì alla sostenibilità”

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

Stefano Olimpieri - Gruppo consiliare Misto
5 Giugno 2023
0

Sicuramente esperti in flop elettorali, non certo in matematica e tantomeno in comunicazione. I numeri diffusi dai Civici X (finta)...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Alessandro Maria Li Donni
3 Giugno 2023
0

Dopo un lungo silenzio si torna a parlare di ambiente con un lungo c omunicato del PD e poi a...

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Comune di Orvieto
2 Giugno 2023
0

Venerdì 2 giugno, il sindaco di Orvieto Roberta Tardani, accompagnato dal gonfalone della città, ha partecipato in Piazza Tacito a Terni...

Piuttosto che niente!

Piuttosto che niente!

Redazione
2 Giugno 2023
0

Ritenersi contenti di aver racimolato un po' di soldi con il PNNR induce tristezza. Del resto però non deve meravigliare...

Comune di Porano concesse due benemerenze importanti e annunciata la prossima apertura di uno sportello per la TARIC

Redazione
31 Maggio 2023
0

Il 29 maggio il consiglio comunale di Porano, nella seduta in cui è stato approvato il rendiconto di gestione anno 2022...

Prossimo articolo

Allarme chiusura per la sede del CNR a Villa Paolina, il gruppo di maggioranza "Porano Conta!" presenta mozione urgente

Concorso delle Pizze di Pasqua orvietane, tutti i dettagli per partecipare e “assaggiare”

Concorso delle Pizze di Pasqua orvietane, tutti i dettagli per partecipare e "assaggiare"

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

5 Giugno 2023
I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

5 Giugno 2023
Il Kosovo in fiamme

Il Kosovo in fiamme

5 Giugno 2023
Stefano Olimpieri, “all’incontro sulla sanità ha torto chi non c’era e sul Csco, no alla chiusura ma sì alla sostenibilità”

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

5 Giugno 2023
Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

3 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1332 Condivisioni
    Condividi 533 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist