Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Eligio vescovo
1 Dicembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Orvieto si aggiudica il contest dedicato alle scuole “DivAirCity” con un progetto per Orvieto Scalo

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
9 Ottobre 2023
in #Attualità, #Politica
5 0
0
8
CONDIVISIONI
42
LETTURE

Orvieto vince il concorso “Pan-European Diversity & Inclusion Green City” nell’ambito del progetto internazionale Divaircity. La squadra “Green Community”, composta dagli studenti del Liceo scientifico “E. Majorana” e della scuola secondaria di primo grado “Ippolito Scalza”, ha vinto a pari merito con i ragazzi spagnoli di Castillon il premio internazionale per il miglior progetto e in solitaria il contest associato su Instagram.

Questa mattina, lunedì 9 ottobre, all’Institut Bruxellois pour la Gestion de l’Environnement si è tenuta la premiazione del concorso che ha coinvolto oltre 70 studenti delle cinque città europee pilota coinvolte nel progetto Divaircity, Orvieto, Castellon, Aarhus, Postdam e Bucarest.

ARTICOLI CORRELATI

Allarme, arriva Forza Nuova a Orvieto, forse. Pd e M5S chiedono alla sindaca di chiarire

Tic Tac/8, si accendono le luci, si aprono i mercati(ni) e continua la ricerca del candidato a destra e sinistra

Giulia Cattaruzza, Charlotte Catuogno, Giorgia Silvestri, Chiara Rellini, Simone Panzetta, Edoardo Lo Conte, Marco Salvatore e Olimpia Puri del Liceo scientifico “E.Majorana”, accompagnati dalla professoressa Valentina Averardi, e Filippo Rosati e Greta Trippini della scuola “Ippolito Scalza” accompagnati dalla professoressa Maria Caterina Guido, hanno ricevuto i premi dalle mani di Daniela Melandri, presidente dell’associazione Univercities e strategic e content coordinator di Divaircity, Elisa Penalvo Lopez, general coordinator Divaircity, e Georgios Charalampous, project officer e rappresentante della Commissione Europea. Presenti alla cerimonia anche la sindaca di Orvieto, Roberta Tardani, e Carla Lodi e Serena Ubaldini dell’Ufficio Politiche comunitarie del Comune di Orvieto.

Il progetto chiamato “Eco-Sensory Garden” riguarda la valorizzazione e riqualificazione del giardino del fosso dell’Abbadia di Orvieto scalo ed è stato giudicato il migliore dalla giuria composta da esperti internazionali e rappresentanti delle cinque città per la creatività, l’inclusività e la sostenibilità economica.

Quattro gli interventi chiave: un giardino sensoriale inclusivo che coinvolge i visitatori in un’esperienza coinvolgente attraverso i cinque sensi, con uno spazio dedicato ai bambini per scoprire il mondo attraverso i loro sensi, avvicinarsi alla natura e imparare a prendersi cura dell’ambiente, una “barriera verde”, una foresta urbana lineare lungo la variante per combattere l’inquinamento e il rumore del traffico urbano, un’oasi di relax con la realizzazione di frangisole all’interno del anfiteatro altrimenti poco fruibile durante i mesi caldi, e un tunnel sensoriale, sottopassaggio di via Paglia che si trasforma in un’esperienza sensoriale grazie all’illuminazione, ai murales e alla sistemazione di una tettoia aperta.

“Il coinvolgimento della cittadinanza nella valorizzazione del verde urbano – hanno detto i ragazzi nella presentazione – è una strategia vincente per tutelare e preservare un bene di comunità. Il progetto favorisce la partecipazione attiva della cittadinanza nella cura del proprio territorio. La tutela e la valorizzazione del verde urbano non solo migliorano l’estetica e la vivibilità di un’area urbana, ma promuovono anche il senso di appartenenza alla comunità e la condivisione di un bene prezioso che appartiene a tutti”.

“Siamo orgogliosi del lavoro e della creatività dei nostri ragazzi che è stata riconosciuta e premiata oggi qui a Bruxelles”, ha detto la sindaca e assessora all’Ambiente, Roberta Tardani. “Ma oltre a questo – prosegue – il premio migliore che possiamo garantire loro è che queste idee e queste proposte non rimarranno sulla carta ma sono state da spunto per gli interventi di riqualificazione del parco di via Monte Terminillo a Orvieto scalo che saranno realizzati entro giugno 2024 finanziate con i fondi europei del progetto Divaircity, complessivamente 170mila euro. Complimenti ai ragazzi, complimenti al liceo Majorana e alla scuola Ippolito Scalza e grazie anche a tutte le altre squadre delle scuole di Orvieto che si sono cimentate nel contest. L’esperienza di oggi e quella che che stiamo portando avanti con Divaircity è molto significativa perchè rende l’idea della città che abbiamo in mente, quella dove i giovani possono esprimere il proprio talento e la creatività, contribuire a migliorare la qualità di vita dei luoghi che vivono e vedere nella loro città opportunità di futuro”.

image_pdfimage_print
Tags: europascuola
Condividi3Tweet2Condividi1InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Allarme, arriva Forza Nuova a Orvieto, forse.  Pd e M5S chiedono alla sindaca di chiarire

Allarme, arriva Forza Nuova a Orvieto, forse. Pd e M5S chiedono alla sindaca di chiarire

Francesco Tommasi
30 Novembre 2023
0

il senatore del Pd Walter Verini in una interrogazione al Ministro dell'Interno chiede lumi sulla prevista, a quanto sembra, assemblea...

Tic Tac/2.  Se un sindaco è primus inter pares non ha bisogno di pretoriani

Tic Tac/8, si accendono le luci, si aprono i mercati(ni) e continua la ricerca del candidato a destra e sinistra

Alessandro Maria Li Donni
30 Novembre 2023
0

Dopo un periodo di silenzio torna a farsi sentire il tic tac degli orologi orvietani. Un rumore attutito dal clima...

La sindaca di Montefiascone denuncia gli atti di vandalismo, inciviltà e costi per la comunità

La sindaca di Montefiascone denuncia gli atti di vandalismo, inciviltà e costi per la comunità

Redazione
30 Novembre 2023
0

La Sindaca di Montefiascone Giulia De Santis denuncia il malcostume di atti vandalici in serie all’interno del proprio Comune. “Credo...

La Cosp compie 50 anni, “all’orizzonte la sfida della sostenibilità”

La Cosp compie 50 anni, “all’orizzonte la sfida della sostenibilità”

Redazione
29 Novembre 2023
0

La cooperativa Cosp Tecno Service raggiunge i 50 anni. È la tappa significativa di un viaggio lungo, fatto di persone,...

Riapertura storica del Ponte “Bailey” di Todi, un evento atteso da quarant’anni

Riapertura storica del Ponte “Bailey” di Todi, un evento atteso da quarant’anni

Francesco Tommasi
29 Novembre 2023
0

Dopo una chiusura durata ben quarant'anni, è giunta l'ufficialità: il ponte in ferro "Bailey" che attraversa il fiume Tevere tra...

Prossimo articolo
Libertas fa il pieno al meeting di Caorle con Taddei campione italiano negli 80 metri

Libertas fa il pieno al meeting di Caorle con Taddei campione italiano negli 80 metri

Unitre presenta la nuova edizione di “Storiellando”, laboratorio di scrittura ed espressione per la scuola primaria

Unitre presenta la nuova edizione di "Storiellando", laboratorio di scrittura ed espressione per la scuola primaria

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Allarme, arriva Forza Nuova a Orvieto, forse.  Pd e M5S chiedono alla sindaca di chiarire

Allarme, arriva Forza Nuova a Orvieto, forse. Pd e M5S chiedono alla sindaca di chiarire

30 Novembre 2023
Tic Tac/2.  Se un sindaco è primus inter pares non ha bisogno di pretoriani

Tic Tac/8, si accendono le luci, si aprono i mercati(ni) e continua la ricerca del candidato a destra e sinistra

30 Novembre 2023
Più di duemila mattonelle all’uncinetto danno vita all’albero di Natale di Monterubiaglio

Più di duemila mattonelle all’uncinetto danno vita all’albero di Natale di Monterubiaglio

30 Novembre 2023
La sindaca di Montefiascone denuncia gli atti di vandalismo, inciviltà e costi per la comunità

La sindaca di Montefiascone denuncia gli atti di vandalismo, inciviltà e costi per la comunità

30 Novembre 2023
Arte accessibile nel Museo dell’Opera e nel Duomo di Orvieto, la fruizione culturale extra-visiva

Arte accessibile nel Museo dell’Opera e nel Duomo di Orvieto, la fruizione culturale extra-visiva

30 Novembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1432 Condivisioni
    Condividi 573 Tweet 358
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    980 Condivisioni
    Condividi 392 Tweet 245
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    968 Condivisioni
    Condividi 387 Tweet 242
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    876 Condivisioni
    Condividi 350 Tweet 219
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    719 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist