Orvieto Life
S. Massimo vescovo
29 Maggio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

“Orvieto Gran Tour” i bus elettrici per girare tutto il centro storico e scoprire i tesori nascosti

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
14 Luglio 2022
in #Attualità, Copertina
61 1
0
98
CONDIVISIONI
515
LETTURE

Dal 14 luglio è partito il nuovo servizio dedicato ai turisti denominato “Orvieto Gran Tour”, si tratta di minibus elettrici dotati di audio-videoguida multilingue geolocalizzato che offrono una nuova visione della città. Le caratteristiche del servizio che propone ai turisti una visita del centro storico a bordo di un mezzo di trasporto per promuoverne e valorizzarne le bellezze artistiche, storiche e paesaggistiche, sono state presentate nel corso di una conferenza stampa dal sindaco e assessore al Turismo, Roberta Tardani e da Daniele Martinelli della Centro Noleggi Martinelli, l’azienda che si è aggiudicata il bando per il servizio in base al regolamento che definisce il nuovo servizio di city tour in ambito urbano, approvato lo scorso marzo dal consiglio comunale. Presenti l’Assessore ai Trasporti, Gianluca Luciani e l’imprenditore Daniele Perali partner del progetto.

Avanguardia, Emissioni zero, Accessibilità, Versatilità, Audio Video Guida e Valorizzazione dei tesori nascosti sono i punti qualificanti del progetto che propone ai turisti un tour comprendente 3 fermate ordinarie del centro storico di Orvieto raggiungibili percorrendo vie e slarghi suggestivi: Piazza Cahen (capolinea), San Giovenale, Piazza Duomo, a cui si aggiungono altre 3 fermate a richiesta in Piazza del Popolo, Piazza Cimicchi e Piazza della Repubblica. Tutte le sei fermate permettono frequenti sali/scendi e sono contrassegnate da una apposita segnaletica verticale. Tempo di percorrenza circa 45 minuti. Traduttori professionali e speaker di madre lingua hanno curato il servizio Audio Video Guida integrato a bordo.  In ragione dei ridotti spazi di transito nelle strette vie del centro storico, i due minibus utilizzati per il City Tour, hanno una dimensione non superiore a 10 mt. di lunghezza e 1,60 di larghezza, una capienza di 15 posti, una alimentazione elettrica e una massa complessiva a pieno carico inferiore a 35 q.li. (link al sito www.orvietograntour.it ).

ARTICOLI CORRELATI

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Il passato futuro di una Città

“Questo nuovo servizio – ha detto il Sindaco, Robertta Tardani – è pensato per offrire ai turisti una visita dello straordinario centro storico di Orvieto promuovendone e valorizzandone le bellezze artistiche, storiche e paesaggistiche a bordo di mezzi che non inquinano e non ingombrano, quindi perfettamente inseriti nell’antico contesto urbano. Attraverso questo servizio, inoltre, renderemo maggiormente accessibile la nostra città a tutte le tipologie possibili di turisti, soprattutto i soggetti con mobilità ridotta, portatori di handicap e comunque soggetti deboli o con difficoltà motoria come anziani e famiglie con bambini piccoli. Il servizio sarà attivo e gratuito fino a domenica per i residenti della città”.

Daniele Martinelli rappresentante della Centro Noleggi Martinelli ha ringraziato il Sindaco “per aver creduto a questo prodotto adoperandosi per sciogliere tutte le problematiche per l’avvio di un servizio innovativo. Aspetto questo che non è affatto secondario. Come azienda, ci occupiamo di mobilità dal 1991 e da 10 anni abbiamo deciso di implementare la gamma di prodotti rivolti alla mobilità turistica, come i city tour, sviluppando veicoli e servizi in grado di dare un prodotto quasi ‘sartoriale’ per i nostri clienti. 

Dopo il servizio ‘Montepulciano City Tour’ sono nate e sviluppate altre esperienze significative, e sono stati creati veicoli che possono garantire efficienza ed efficacia su percorsi caratterizzati da pendenze e dislivelli importanti come quelli presenti nel centro storico di Orvieto. Una città che meritava la nostra attenzione per cui, forti dell’esperienza acquisita, abbiamo deciso di proporre il nostro progetto al Comune di Orvieto. Il punto di forza del progetto è la ridistribuzione dei flussi turistici e delle mete canoniche di chi visita questa città. La scelta dei veicoli è stata sviluppata e ideata per avere un prodotto non invasivo rispettoso del patrimonio urbanistico e architettonico del centro storico. In un tempo di circa 45 minuti si offre un menù delle caratteristiche della città tale da suscitare nel turista curiosità ed interesse per approfondire la sua visita e quindi la sua permanenza. Al momento il sistema di audio guida e video è possibile in 5 lingue ma lo stiamo integrando per raggiungere 8 lingue. Come azienda, infine, siamo aperti alla collaborazione di tutti nell’ottica dello sviluppo del servizio”.

Un contributo in tal senso è giunto dall’imprenditore Daniele Perali che ha affermato: “abbiamo iniziato a ragionarne almeno 5 anni fà quando cominciammo a pensare per Orvieto e l’hinterland a delle soluzioni che direzionassero il turista, mettendo a sua disposizione prodotti che consentissero un menù di visita della città, dal quale poi far partire ulteriori esperienze. Ci siamo soffermati sulle diverse tipologie di turista: dall’escursionista che fa gite di un giorno ai turisti con maggiori capacità di spesa attratti da una comunicazione che, oggettivamente, nell’ultimo periodo è aumentata in maniera sensibile. L’interazione con i soggetti che hanno interesse nel sistema turistico è senz’altro fondamentale. Prodotti del genere sono già diffusi ma per Orvieto questo è senza dubbio un servizio innovativo”.

image_pdfimage_print
Tags: turismo
Condividi39Tweet25Condividi7InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Redazione
27 Maggio 2023
0

Poco prima delle 12 della mattina del 27 maggio una macchina per cause che sono in corso di accertamento da...

Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

Guido Barlozzetti
25 Maggio 2023
0

È giusto e doveroso ricordare, come ha fatto Roberto Conticelli nella sua riflessione su OrvietoLife “Dalla parte dei perdenti”. Ne...

Nuovo sciopero di USB di 24 ore per il 26 maggio nel settore dei trasporti

Redazione
25 Maggio 2023
0

Il sindacato USB-Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero di 24 ore per venerdì 26 maggio per tutto il personale per ragioni di natura politica....

Tutto quelle che c’è da sapere e le agevolazioni per l’IMU che scade il prossimo 16 giugno

Comune di Orvieto
25 Maggio 2023
0

Scade il 16 giugno 2023 il termine per il pagamento dell’acconto Imu per l’anno 2023. Confermate aliquote approvate dal consiglio...

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Soccorso notturno dei Vigili del Fuoco a Prodo per recuperare una persona infortunata in una forra

Redazione
25 Maggio 2023
0

La squadra del distaccamento di Orvieto è intervenuta alle 22 del 24 maggio a Prodo per soccorrere una persona infortunata...

Prossimo articolo

Orvieto capitale della cultura?

Un oppositore senza voti ma pieno di falsità e livore

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Terremoto alla Rai

Terremoto alla Rai

27 Maggio 2023
Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

27 Maggio 2023
Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

Il restauro del Reliquiario del Corporale di Orvieto in un documentario il 1° giugno al Museo Emilio Greco

26 Maggio 2023
Giobbe uomo dei nostri tempi

Giobbe uomo dei nostri tempi

25 Maggio 2023
Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

25 Maggio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1329 Condivisioni
    Condividi 532 Tweet 332
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    931 Condivisioni
    Condividi 372 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    841 Condivisioni
    Condividi 336 Tweet 210
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    704 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist