Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Adeodato vescovo
10 Dicembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

L’Istituto Agrario di Fabro torna a “aprirsi” al territorio e alle famiglie

Redazione Redazione
14 Dicembre 2021
in #Attualità
12 1
0
21
CONDIVISIONI
109
LETTURE

L’Istituto Agrario Marchino di Fabro torna ad aprire le sue porte al territorio e alle famiglie.  Il 16 dicembre partiranno le attività, in presenza e nel rispetto delle normative anti-covid, con “studente per un girono”, mentre il 22 dicembre ci sarà il classico Open day.  Sempre da dicembre sono ripartite le attività laboratoriali con le scuole che hanno richiesto di accedervi.  Nel complesso, quindi, l’Istituto Agrario di Fabro ha strutturato l’offerta dedicata al territorio in quattro punti: visita della scuola; studente per un giorno; a lezioni di…; laboratori in presenza e online di chimica, biologia, fisica e di agronomia.  Tutte queste attività si protrarranno per tutto il mese di gennaio del prossimo anno. 

La dirigente scolastica Maravalle ritiene che sia fondamentale “provare l’istituto” per le famiglie e i ragazzi.  “L’istituto permette ai discenti di professionalizzarsi in operatore agricolo e in futuro anche di operatore agroalimentare al terzo anno e in agrotecnico alla fine del percorso scolastico di cinque anni”.   La scuola sta procedendo a grandi passi verso quelle specializzazioni che sono più richieste poi nel mondo del lavoro.  Secondo i dati forniti dalle principali associazioni di categoria, i diplomati degli istituti agrari trovano lavoro dopo circa due mesi dalla conclusione del percorso di studio, così come dimostrato anche dal placement a cui sono stati sottoposti gli studenti che si sono diplomati.

ARTICOLI CORRELATI

Ancora massi tirati dalla Rupe sulle auto alla Madonna del Velo, servono prevenzione e controlli

Due donne arrestate dai carabinieri dopo aver rubato cosmetici e alcolici da un supermercato

image_pdfimage_print
Tags: Fabroscuola
Condividi8Tweet5Condividi1InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Ancora massi tirati dalla Rupe sulle auto alla Madonna del Velo, servono prevenzione e controlli

Ancora massi tirati dalla Rupe sulle auto alla Madonna del Velo, servono prevenzione e controlli

Alessandro Maria Li Donni
8 Dicembre 2023
0

Una nuova notte di ordinaria delinquenza nell'area della Madonna del Velo. Ancora un volta il bersaglio di questi delinquenti le...

Due donne arrestate dai carabinieri dopo aver rubato cosmetici e alcolici da un supermercato

Redazione
7 Dicembre 2023
0

I Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Orvieto hanno tratto in arresto due donne, di origini rumene, entrambe domiciliate in...

Due scosse di terremoto avvertite in tutto l’orvietano, la più forte di 3.6 con epicentro ad Allerona. Scuole chiuse anche a Porano, Orvieto e Castel Viscardo

Due scosse di terremoto avvertite in tutto l’orvietano, la più forte di 3.6 con epicentro ad Allerona. Scuole chiuse anche a Porano, Orvieto e Castel Viscardo

Alessandro Maria Li Donni
6 Dicembre 2023
0

Due forti scosse di terremoto sono state registrate poco dopo le 21 del 6 dicembre tra Castel Viscardo e Allerona....

Ponte dell’Adunata chiuso al traffico dal 30 novembre al 6 dicembre per lavori

Riaperto dalle 16 del 6 dicembre il Ponte dell’Adunata con limite a 30 km orari e divieto per i mezzi pesanti

Redazione
6 Dicembre 2023
0

Il Ponte dell'Adunata è stato riaperto dalle 16 del 6 dicembre dopo il periodo di chiusura a partire dal 30...

La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

La Polizia Locale deferisce all’autorità giudiziaria due cittadini per installazioni abusive nel centro cittadino

Francesco Tommasi
6 Dicembre 2023
0

In un'operazione dedicata alla lotta contro l'abusivismo, lo scorso 16 novembre il personale del Corpo di Polizia Locale di Orvieto,...

Prossimo articolo
Unitre presenta, “Il Bambino che donò al mondo il vero volto del perdono” le riflessioni di don Luca Conticelli per Natale

Unitre presenta, "Il Bambino che donò al mondo il vero volto del perdono" le riflessioni di don Luca Conticelli per Natale

Lettera aperta all’assessore Coletto dal presidente degli aritmologi umbri Andrea Mazza

Lettera aperta all'assessore Coletto dal presidente degli aritmologi umbri Andrea Mazza

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Ancora massi tirati dalla Rupe sulle auto alla Madonna del Velo, servono prevenzione e controlli

Ancora massi tirati dalla Rupe sulle auto alla Madonna del Velo, servono prevenzione e controlli

8 Dicembre 2023
Featured Video Play Icon

CTS presenta il primo Osservatorio sul Turismo in Umbria e a Orvieto, “non puntiamo tutte le fiches su un settore con troppe variabili”

8 Dicembre 2023
Fratelli d’Italia, “Umberto Garbini consigliere provinciale, il più votato nei piccoli Comuni, e terzo della lista”

Fratelli d’Italia rilancia, “incontriamoci con gli alleati a Orvieto serve un cambio di passo”

8 Dicembre 2023
UJW compie 30 anni, una mostra con tutti i manifesti per celebrare l’evento clou per Orvieto

UJW compie 30 anni, una mostra con tutti i manifesti per celebrare l’evento clou per Orvieto

7 Dicembre 2023
Umbria Jazz Winter #30, un’esperienza di musica, eventi e gospel di alto livello

Umbria Jazz Winter #30, un’esperienza di musica, eventi e gospel di alto livello

7 Dicembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1437 Condivisioni
    Condividi 575 Tweet 359
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    983 Condivisioni
    Condividi 393 Tweet 246
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    970 Condivisioni
    Condividi 388 Tweet 243
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    878 Condivisioni
    Condividi 351 Tweet 220
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    720 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist