Agos
Orvieto Life
S. Teodorico Prete di Reims
1 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Lettera aperta di Franco Raimondo Barbabella al sindaco su situazione sanità orvietana e punto vaccinale

Franco Raimondo Barbabella Franco Raimondo Barbabella
30 Luglio 2021
in #Politica
19 2
0
33
CONDIVISIONI
172
LETTURE

Gentile Signora Sindaco,

Le scrivo in modalità lettera aperta perché su certe questioni la discussione deve essere palese e l’opinione pubblica deve essere informata.

ARTICOLI CORRELATI

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà. L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

Orario estivo dei bus è deludente, l’assessore Luciani incontra i rappresentanti di BusItalia il 29 giugno

Ieri (il 29 luglio ndr) in consiglio le ho posto due questioni, una come interrogazione a risposta immediata (cosiddetta question time), perciò senza diritto di replica, l’altra come interrogazione ordinaria e quindi con possibilità di replica seppure telegrafica. Riassumo rapidamente com’è andata, andando alla sostanza.

La prima riguardava i servizi ambulatoriali presso il nostro ospedale. Le ho letto il messaggio di una persona che segnalava che, mentre una colonscopia per via normale non si riesce a fare entro i 60 gg prescritti dal medico, se vai in intramoenia paghi un ticket di 305 euro e ce l’hai dopo pochi giorni. Le ho poi segnalato il fatto che nello stesso giorno un’altra persona era stata costretta ad andare a Terni per il rinnovo semestrale del piano terapeutico non avendo avuto la possibilità di prenotare la visita reumatologica perché il servizio viene garantito per poche ore al mese ed è molto difficile prenotarlo per mancanza di posti. Le ho infine segnalato, come però lei sa perfettamente, altri problemi simili, tutti legati ad un evidente depotenziamento dei servizi ambulatoriali.

Le ho chiesto anzitutto di intervenire, come responsabile della tutela della salute dei cittadini, perché vi sia subito un cambiamento di rotta nell’erogazione dei servizi ambulatoriali. Le ho anche proposto di promuovere, insieme al Presidente del Consiglio, la riunione della Conferenza dei capigruppo come commissione di studio perché nel giro di poche settimane si arrivi ad una precisa individuazione dei punti critici per poi sottoporli unitariamente all’attenzione sia del direttore generale ASL che dell’assessore regionale. In spirito assolutamente collaborativo.

Lei con un lungo discorso di fatto mi ha risposto che le liste di attesa non ci sono certo da oggi (come se si trattasse di un fenomeno naturale e immodificabile e come se poi trasferirsi in altra città per avere un servizio specialistico ordinario fosse da accettare passivamente) e addirittura che l’intramoenia è una possibilità per chi non riesce o non può stare dentro i tempi di attesa delle prenotazioni ordinarie (trascurando l’ovvietà che questo ha un costo, peraltro non sempre sopportabile).

Non le ho potuto replicare e per questo le dico qui ciò che avrei voluto dirle lì. Noi stiamo vivendo una situazione straordinariamente importante. Perciò: 1. È necessario decidersi a fare una proposta strategica per il nostro ospedale per farla poi diventare la battaglia di tutti e di tutto il territorio; è allarmante che mentre si promette il terzo polo a Spoleto qui si assiste passivamente ad un processo di progressivo depotenziamento; 2. È necessario intervenire subito, adesso, sulle carenze dei servizi che costringono i cittadini o ad astenersi dalle visite o a pagare o a recarsi in altra città. Prima che l’esasperazione diventi qualcosa di peggio.

Lei sbaglia, se non a giustificare, ad accettare nei fatti questa situazione. Noi sbagliamo tutti se non superiamo particolarismi e interessi settoriali e non organizziamo una vera battaglia non di testimonianza a cose fatte ma di proposta reale prima che i buoi siano scappati definitivamente dalla stalla. C’è bisogno di agire subito, con una proposta e una iniziativa all’altezza di una sfida che è vitale.

La seconda riguarda il trasferimento del punto vaccinale, avvenuto ormai più di un mese fa, da Fontanelle di Bardano a Sferracavallo. Le ho dato atto della tempestività con cui ha trovato la soluzione. Ma la mia interrogazione riguardava altro, ossia se all’atto della collocazione del punto vaccinale nell’edificio di Sviluppumbria a Fontanelle di Bardano fu fatta una verifica sulle condizioni di sicurezza dell’edificio, perché appare singolare che ci si accorga all’improvviso che ci sono problemi statici senza che nel frattempo vi sia stato un terremoto e qualche fenomeno similare.

Lei nella sostanza ha sorvolato sul punto essenziale dell’interrogazione e mi ha detto (mi pare impropriamente, no?) che avrei dovuto concentrarmi non su quello ma sul fatto che il servizio è stato trasferito con tempestività, cosa di cui le avevo già dato atto volentieri. Nella replica le ho ricordato perciò che il tema è se esiste o meno un atto formale che dimostra che al momento dell’attivazione del punto vaccinale furono verificate le condizioni di sicurezza per gli operatori e per i cittadini. Poiché lei su questo non ha risposto (l’interrogazione la conosce da un mese e quindi avrebbe potuto nel caso documentarsi), sarò costretto a fare l’accesso agli atti per verificarlo e poi vedere quali potranno essere le iniziative conseguenti a tutela della sicurezza dei cittadini quando si decide di utilizzare edifici per attività pubbliche.

Mi auguro che tutto ciò serva a fare chiarezza sui reciproci compiti e responsabilità. A me comunque non piace questa modalità di intervento, perché tutto dovrebbe risolversi nella sede istituzionale e nel momento ufficiale della dialettica tra maggioranza e minoranza. Perciò mi auguro anche che finalmente ci si decida ad uscire dalle chiusure a riccio e da una specie di obbligo alla propaganda perché questa che viviamo è la fase delle concretezze davvero praticate e perciò delle scelte e delle battaglie vere per il futuro.

Il consigliere Franco Raimondo Barbabella

Tags: Orvietoospedale di orvietosanitàvaccini
Condividi13Tweet8Condividi2InviaCondividiInviaScan
Franco Raimondo Barbabella

Franco Raimondo Barbabella

Articoli correlati

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà.  L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà. L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

Redazione
29 Giugno 2022
0

È arrivato proprio a ridosso del 18 giugno scorso, in occasione della Giornata nazionale dedicata ai Distretti del Cibo, il...

Orario estivo dei bus è deludente, l’assessore Luciani incontra i rappresentanti di BusItalia il 29 giugno

Comune di Orvieto
27 Giugno 2022
0

Si terrà mercoledì 29 giugno un incontro tra l’assessore ai trasporti del Comune di Orvieto, Gianluca Luciani, la dirigente del settore e comandante della polizia...

Soddisfazione del presidente del GAL, Gionni Moscetti per l’approvazione dei due Distretti del Cibo

Redazione
20 Giugno 2022
0

E’ con grande soddisfazione che il presidente del Gal Trasimeno-Orvietano, Gionni Moscetti, annuncia che è arrivata comunicazione ufficiale che i...

Approvato il nuovo calendario scolastico, s’inizia il 14 settembre e si finisce il 10 giugno

Regione Umbria
16 Giugno 2022
0

La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’istruzione, Paola Agabiti, ha approvato il calendario scolastico per l’anno 2022-2023. “Le lezioni...

Preadottato il nuovo piano dei rifiuti.  Più differenziata, termovalorizzazione e Le Crete attiva

Preadottato il nuovo piano dei rifiuti. Più differenziata, termovalorizzazione e Le Crete attiva

Redazione
16 Giugno 2022
0

La giunta regionale ha preadottato il nuovo Piano Regionale dei Rifiuti che è stato presentato alla stampa il 16 giugno...

Prossimo articolo
Entro il 2021 avvio dei lavori di riqualificazione dei “Fori di Baschi”

Entro il 2021 avvio dei lavori di riqualificazione dei “Fori di Baschi”

Spazio Musica Orvieto, 2-3 agosto “Suor Angelica” e “Gianni Schicchi ” di Puccini

Spazio Musica Orvieto, 2-3 agosto "Suor Angelica" e "Gianni Schicchi " di Puccini

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Nel week-end a Orvieto temperature superiori ai 37 gradi, attenzione per anziani e bambini

30 Giugno 2022
I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà.  L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

I Distretti del Cibo promossi dal GAL Trasimeno-Orvietano diventano realtà. L’elenco delle aziende e degli enti aderenti a quello Sud-Ovest Orvietano

29 Giugno 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1148 Condivisioni
    Condividi 459 Tweet 287
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    816 Condivisioni
    Condividi 326 Tweet 204
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    730 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist