Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Rufo martire
28 Novembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

La dura controreplica di Barbabella alla risposta della sindaca Tardani

Franco Raimondo Barbabella Franco Raimondo Barbabella
14 Aprile 2023
in #Politica
17 0
0
27
CONDIVISIONI
144
LETTURE

Cara sindaca,

come vuole lei, mi adeguo. Peccato, sta sprecando occasioni. Peccato che non abbia capito, o magari ha capito benissimo e fa quello che le viene naturale perché coerente con ciò che fatto in questi anni, chiusa in una bolla di propaganda permanente, cieca e sorda di fronte a chiunque con analisi oneste e veritiere la richiami alla realtà o le prospetti pensieri e proposte differenti da quelli di suo stretto interesse. Uno (per puro caso anche consigliere comunale, peraltro non mi pare fazioso) le propone un ragionamento e lei risponde con due palate. Bah!

ARTICOLI CORRELATI

I gruppi di minoranza chiedono il rispetto delle regole al sindaco per le convocazioni dei consigli comunali

Il grande freddo tra Tardani e Garbini, con tanto di lettere, contro-lettere e un consiglio comunale considerato semplice notaio

Lei agisce con la disinvoltura di chi forse ritiene che la città sia un luogo ameno in cui ognuno può fare i giochi che più gli aggradano. Ma quando si tratta di interpretarne le sue possibilità di futuro non si può essere funamboli. Lei, che per tre anni ha rifiutato perfino di usare il termine visione, non aveva nessuna idea progettuale che potesse giustificare la partecipazione alla gara per capitale della cultura.

Così, avendo deciso comunque di partecipare (e ora si capisce meglio perché), ha pensato bene di affidarsi ad una agenzia esterna ed ha delegato a questa il compito di elaborare la proposta inventandosi a copertura una qualche forma di partecipazione. Ma il dossier, centrato su un’idea standard di modernizzazione tipo “Tempi moderni” non poteva che risultare giustapposta sul corpo vivo della città che, per quanto questo possa disturbarla, è fatta anche di arte e di storia, un patrimonio culturale civile e religioso che attende di essere risanato, rivisitato e valorizzato, certo anche con linguaggi nuovi e adeguati ai tempi, di sicuro non di essere dimenticato o trattato come un peso. Non si capisce come un tale patrimonio non diventi invece la risorsa su cui innestare operazioni anche forti di modernizzazione, insomma una potente risorsa per il futuro.

Lei sa che le mie osservazioni contengono verità. Sa che ha tenuto fuori il Consiglio e non ha coinvolto le altre istituzioni. Sa che un progetto credibile non si improvvisa e non si costruisce con interviste estive. Sa che anche chi non è navigato si accorge se un progetto ha poco a che vedere con lo spirito del luogo e i suoi bisogni, è calato qui ma potrebbe andar bene, se non per San Giovanni in Persiceto o per Rogoredo, anche per San Giovanni Valdarno o Canicattì.

Lasci stare quelle notazioni, quelle sÌ davvero impolverate e ammuffite, sulla sua presunta visione nuova e la mia presunta vecchia. Purtroppo usa un termine, visione, che non le è congeniale. Lei, così orgogliosa di essere realista, non si accorge che la sua narrazione falsamente moderna è già superata prima di aver solo sfiorato la messa a terra? Le tecnologie (aggiungere “moderne” indica vecchiezza di linguaggio) sono strumenti per lo sviluppo, non giochi per abbagliare gli occhi degli sprovveduti.

Le chiedo: si può fare a meno del rapporto con il territorio? È sensato ignorare il patrimonio di valore universale del Duomo e di ciò che in esso è custodito per una seria politica culturale? È sensato ignorare l’opportunità che oggi si presenta stringente, per le ragioni che ho abbondantemente spiegato, con l’idea progettuale del MOST, non solo per la rifunzionalizzazione dell’ex caserma Piave ma per la città e per l’intera area orvietana?

C’è una delibera unanime di Consiglio comunale, che stabilisce di chiedere un incontro urgente con il ministro Sangiuliano per verificarne la fattibilità. Sono già passati quattro mesi e non è successo niente. Alla faccia dell’urgenza e della volontà del Consiglio! Lei è chiaramente contraria e so bene che farà del tutto per dimostrare che non si può fare. Un sindaco, che rappresenta istituzionalmente l’intera comunità, dovrebbe fare esattamente il contrario. Non mi meraviglia lei. Mi meraviglia però che la sua maggioranza glie lo consenta. Lei mi risponde che il Ministro Sangiuliano verrà qui in estate lasciando intendere che questa cosa può attendere tanto è inconsistente.

Beh, questo modo di trattare le cose serie supera anche la supponenza, ma è questo il suo stile di governo. Agli orvietani sta bene così? Sono felice per lei. Vuol dire che è lei a saper interpretare lo spirito del luogo. Io mi tengo la coscienza di aver svolto il mio compito, prima che di consigliere comunale, di cittadino. Il futuro dirà. Ma forse a lei non interessa, lei vive felice strettamente nell’oggi.

Franco Raimondo Barbabella – Consigliere comunale civico

image_pdfimage_print
Tags: opinioni
Condividi11Tweet7Condividi2InviaCondividiInviaScan
Franco Raimondo Barbabella

Franco Raimondo Barbabella

Articoli correlati

Sacripanti chiede al sindaco di conoscere la situazione del nuovo regolamento per l’arredo urbano

I gruppi di minoranza chiedono il rispetto delle regole al sindaco per le convocazioni dei consigli comunali

Gruppi consiliari di opposizione
27 Novembre 2023
0

La decisione della Sindaca Tardani di rivolgersi al Prefetto per denunciare il mancato inserimento all’odg del Consiglio comunale da parte...

La dura controreplica di Barbabella alla risposta della sindaca Tardani

Il grande freddo tra Tardani e Garbini, con tanto di lettere, contro-lettere e un consiglio comunale considerato semplice notaio

Alessandro Maria Li Donni
24 Novembre 2023
0

L’ultimo pesantissimo scontro in ordine di tempo tra la sindaca Roberta Tardani e il presidente del consiglio comunale Umberto Garbini,...

Massimo De Fino lascia la guida della USL e approda alla direzione del Centro Oncologico di Rionero in Vulture

Francesco Tommasi
23 Novembre 2023
0

Il dottor Massimo De Fino, attuale direttore generale dell'Usl Umbria 2, ha ricevuto la nomina come direttore generale del Centro...

“Idee e progetti per il territorio” ne ha discusso la Lega a Orvieto con l’assessore Enrico Melasecche

“Idee e progetti per il territorio” ne ha discusso la Lega a Orvieto con l’assessore Enrico Melasecche

Redazione
23 Novembre 2023
0

Riunione a Orvieto della Sezione locale della Lega Umbria. Presenti l’assessore regionale ai Trasporti e alle Infrastrutture Enrico Melasecche, il...

I “nuovi barbari” colpiscono le auto in sosta, segnalati tanti episodi anche a Morrano e Porano

Macchine vandalizzate e furti, a Orvieto poche telecamere e non c’è chi controlla in tempo reale

Francesco Tommasi
16 Novembre 2023
0

Il mito della sicurezza, il mantra della scorsa campagna elettorale sembra vacillare sotto i colpi di reati contro il patrimonio,...

Prossimo articolo
La sindrome cinese

La sindrome cinese

Fondazione Cotarella apre a Orvieto il centro di ascolto per i disturbi alimentari

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Analisi critica delle liste di attesa nel distretto orvietano, il lavoro di PrometeOrvieto

Analisi critica delle liste di attesa nel distretto orvietano, il lavoro di PrometeOrvieto

28 Novembre 2023
Sacripanti chiede al sindaco di conoscere la situazione del nuovo regolamento per l’arredo urbano

I gruppi di minoranza chiedono il rispetto delle regole al sindaco per le convocazioni dei consigli comunali

27 Novembre 2023
Featured Video Play Icon

25 novembre, non è solo una giornata. Uomini alziamo la testa e lottiamo accanto alle donne

25 Novembre 2023
La dura controreplica di Barbabella alla risposta della sindaca Tardani

Il grande freddo tra Tardani e Garbini, con tanto di lettere, contro-lettere e un consiglio comunale considerato semplice notaio

24 Novembre 2023
Nuovo colpo in villa al Tamburino, disattivate le luci esterne.  I residenti chiedono da tempo più illuminazione

Nuovo colpo in villa al Tamburino, disattivate le luci esterne. I residenti chiedono da tempo più illuminazione

24 Novembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1431 Condivisioni
    Condividi 572 Tweet 358
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    980 Condivisioni
    Condividi 392 Tweet 245
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    968 Condivisioni
    Condividi 387 Tweet 242
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    875 Condivisioni
    Condividi 350 Tweet 219
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    719 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist