Welcare Welcare
Welcare
Orvieto Life
S. Eligio vescovo
1 Dicembre 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

La Caritas Diocesana festeggia i suoi cinquant’anni con l’inaugurazione della nuova sede

Francesco Tommasi Francesco Tommasi
7 Novembre 2023
in #Attualità
6 0
0
10
CONDIVISIONI
50
LETTURE

Sabato 18 novembre sarà una data speciale per la Caritas Diocesana, che festeggerà i suoi cinquant’anni di fondazione con l’inaugurazione della nuova sede presso la Parrocchia di San Crispino, situata nella pittoresca località di Ponte del Sole. L’evento celebrativo inizierà alle 10 del mattino e promette di essere un momento significativo per la comunità locale.

La giornata si aprirà con una preghiera alle 10, un momento di riflessione e condivisione in cui i partecipanti si uniranno in spirito di solidarietà. Subito dopo, alle 10:25, verrà proiettato un video commemorativo che ripercorre la storia e l’evoluzione della Caritas Diocesana, evidenziando i successi e le sfide affrontate lungo il percorso dei cinquant’anni. Alle 11:15, sarà il momento delle testimonianze degli ex direttori, che condivideranno le loro esperienze e contributi alla missione della Caritas Diocesana nel corso degli anni. Questi racconti forniranno uno sguardo unico sulle sfide e i successi che hanno segnato il cammino dell’organizzazione. Segue, alle 11:30, una serie di saluti istituzionali, che metteranno in evidenza l’importanza della Caritas Diocesana all’interno della comunità. Rappresentanti delle istituzioni locali esprimeranno il loro sostegno e apprezzamento per l’opera della Caritas.

ARTICOLI CORRELATI

La sindaca di Montefiascone denuncia gli atti di vandalismo, inciviltà e costi per la comunità

La Cosp compie 50 anni, “all’orizzonte la sfida della sostenibilità”

Alle 12, il vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi, monsignor Gualtiero Sigismondi, terrà una lectio sul tema “Il servizio della carità in questo tempo”, offrendo una prospettiva spirituale sulla missione della Caritas e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo. Alle 12:30, don Marco Gasparri, il nuovo direttore della Caritas, Irene Grigioni, vicedirettore, e Paolo Persiani, amministratore, presenteranno le prospettive pastorali per i prossimi anni. Questo momento fornirà una visione chiara delle direzioni future dell’organizzazione e delle iniziative che verranno intraprese per continuare a servire la comunità. La giornata culminerà alle 13 con un momento conviviale, un’opportunità per tutti i presenti di condividere pensieri, esperienze e rafforzare il senso di comunità. Sarà un’occasione per festeggiare il passato, guardare al futuro e rinnovare l’impegno nella missione di solidarietà e carità che ha guidato la Caritas Diocesana per cinquant’anni.

L’inaugurazione della nuova sede rappresenta un nuovo capitolo nell’importante storia della Caritas Diocesana, e un impegno rinnovato a servire coloro che hanno bisogno di sostegno nella comunità locale. Un momento da non perdere, che sottolinea il valore del servizio della carità nel nostro tempo.

ENGLISH VERSION

THE DIOCESAN CARITAS CELEBRATES ITS FIFTIETH ANNIVERSARY WITH THE INAUGURATION OF ITS NEW HEADQUARTERS

Saturday, November 18th will be a special date for the Diocesan Caritas, as they celebrate their fiftieth anniversary with the inauguration of their new headquarters at the Parish of San Crispino, located in the picturesque area of Ponte del Sole. The celebratory event will commence at 10 in the morning and promises to be a significant moment for the local community.

The day will begin with a prayer at 10, a moment of reflection and sharing in which participants will come together in a spirit of solidarity. Following this, at 10:25, a commemorative video will be shown, retracing the history and evolution of the Diocesan Caritas, highlighting the successes and challenges faced over the fifty-year journey. At 11:15, it will be time for testimonies from former directors who will share their experiences and contributions to the mission of the Diocesan Caritas over the years. These accounts will provide a unique insight into the challenges and successes that have marked the organization’s path.

Subsequently, at 11:30, a series of institutional greetings will be offered, emphasizing the importance of the Diocesan Caritas within the community. Representatives of local institutions will express their support and appreciation for the work of the Caritas.

At 12, the Bishop of the Diocese of Orvieto-Todi, Monsignor Gualtiero Sigismondi, will hold a lecture on the theme “The service of charity in this time,” offering a spiritual perspective on the mission of the Caritas and its relevance in the contemporary world. At 12:30, Don Marco Gasparri, the new director of Caritas, Irene Grigioni, vice-director, and Paolo Persiani, administrator, will present pastoral perspectives for the coming years. This moment will provide a clear vision of the organization’s future directions and the initiatives that will be undertaken to continue serving the community.

The day will culminate at 1 with a convivial moment, an opportunity for all present to share thoughts, experiences, and strengthen the sense of community. It will be an occasion to celebrate the past, look to the future, and renew the commitment to the mission of solidarity and charity that has guided the Diocesan Caritas for fifty years.

The inauguration of the new headquarters represents a new chapter in the significant history of the Diocesan Caritas and a renewed commitment to serving those in need in the local community. It’s a moment not to be missed, highlighting the value of the service of charity in our time.

image_pdfimage_print
Tags: sociale
Condividi4Tweet3Condividi1InviaCondividiInviaScan
Francesco Tommasi

Francesco Tommasi

Articoli correlati

La sindaca di Montefiascone denuncia gli atti di vandalismo, inciviltà e costi per la comunità

La sindaca di Montefiascone denuncia gli atti di vandalismo, inciviltà e costi per la comunità

Redazione
30 Novembre 2023
0

La Sindaca di Montefiascone Giulia De Santis denuncia il malcostume di atti vandalici in serie all’interno del proprio Comune. “Credo...

La Cosp compie 50 anni, “all’orizzonte la sfida della sostenibilità”

La Cosp compie 50 anni, “all’orizzonte la sfida della sostenibilità”

Redazione
29 Novembre 2023
0

La cooperativa Cosp Tecno Service raggiunge i 50 anni. È la tappa significativa di un viaggio lungo, fatto di persone,...

Riapertura storica del Ponte “Bailey” di Todi, un evento atteso da quarant’anni

Riapertura storica del Ponte “Bailey” di Todi, un evento atteso da quarant’anni

Francesco Tommasi
29 Novembre 2023
0

Dopo una chiusura durata ben quarant'anni, è giunta l'ufficialità: il ponte in ferro "Bailey" che attraversa il fiume Tevere tra...

Ponte dell’Adunata chiuso al traffico dal 30 novembre al 6 dicembre per lavori

Ponte dell’Adunata chiuso al traffico dal 30 novembre al 6 dicembre per lavori

Comune di Orvieto
29 Novembre 2023
0

Il Ponte dell’Adunata di Orvieto, lungo la strada statale 71 “Umbro Casentinese Romagnola”, sarà temporaneamente chiuso al traffico dal 30 novembre fino al...

Analisi critica delle liste di attesa nel distretto orvietano, il lavoro di PrometeOrvieto

Analisi critica delle liste di attesa nel distretto orvietano, il lavoro di PrometeOrvieto

Alessandro Maria Li Donni
28 Novembre 2023
0

Il problema delle liste di attesa nei servizi sanitari è al centro di una recente indagine condotta da un gruppo...

Prossimo articolo
Il pacifismo a senso unico

Il pacifismo a senso unico

Tic Tac/2.  Se un sindaco è primus inter pares non ha bisogno di pretoriani

Tic tac/6, passata la tempesta l'orologio continua a segnare le ore della città tra poltrone, nomine e attesa per i candidati

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Allarme, arriva Forza Nuova a Orvieto, forse.  Pd e M5S chiedono alla sindaca di chiarire

Allarme, arriva Forza Nuova a Orvieto, forse. Pd e M5S chiedono alla sindaca di chiarire

30 Novembre 2023
Tic Tac/2.  Se un sindaco è primus inter pares non ha bisogno di pretoriani

Tic Tac/8, si accendono le luci, si aprono i mercati(ni) e continua la ricerca del candidato a destra e sinistra

30 Novembre 2023
Più di duemila mattonelle all’uncinetto danno vita all’albero di Natale di Monterubiaglio

Più di duemila mattonelle all’uncinetto danno vita all’albero di Natale di Monterubiaglio

30 Novembre 2023
La sindaca di Montefiascone denuncia gli atti di vandalismo, inciviltà e costi per la comunità

La sindaca di Montefiascone denuncia gli atti di vandalismo, inciviltà e costi per la comunità

30 Novembre 2023
Arte accessibile nel Museo dell’Opera e nel Duomo di Orvieto, la fruizione culturale extra-visiva

Arte accessibile nel Museo dell’Opera e nel Duomo di Orvieto, la fruizione culturale extra-visiva

30 Novembre 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1432 Condivisioni
    Condividi 573 Tweet 358
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    980 Condivisioni
    Condividi 392 Tweet 245
  • Tragedia nei campi a Porano, giovane di 28 anni muore incastrato nel macchinario agricolo

    968 Condivisioni
    Condividi 387 Tweet 242
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    876 Condivisioni
    Condividi 350 Tweet 219
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    719 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist