Agos
Orvieto Life
S. Crispino da Viterbo
19 Maggio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Intitolato al sindaco emerito Gisleno Breccia il Palasport di Porano

Redazione Redazione
2 Ottobre 2021
in #Attualità
5 0
0
8
CONDIVISIONI
44
LETTURE

Si è celebrata mercoledì 29 settembre la giornata dedicata al sindaco emerito di Porano Gisleno Breccia. L’amministrazione comunale ha voluto ricordarlo organizzando, in collaborazione con l’Associazione culturale “Pier Luigi Leoni” , un convegno sul tema della gestione dei Piccoli Comuni al quale hanno partecipato i ragazzi della IV e V primaria della scuola di Porano, oltre a Sindaci del territorio e cittadini che hanno conosciuto e apprezzato l’impegno politico-amministrativo di Breccia. Introdotti dal sindaco di Porano Marco Conticelli, si sono susseguiti gli interventi dei relatori moderati dal presidente dell’Ordine del Giornalisti dell’Umbria Roberto Conticelli che ha evidenziato quanto è importante e significativo per un Comune celebrare la memoria di un personaggio che ha caratterizzato positivamente la scena politica locale per molti anni.

Sulla stessa scia Franco Raimondo Barbabella, ex sindaco di Orvieto negli anni ’80, nella veste di rappresentante dell’Associazione Leoni, che ha ricordato la figura del sindaco Breccia ed il suo profondo attaccamento a Porano ed a i suoi cittadini che per 24 anni lo hanno scelto come loro primo cittadino. Barbabella ha ricordato come, negli anni ’80, pur appartenendo a diversi partiti politici, il rapporto tra i due sindaci è stata caratterizzato da una profonda stima reciproca, riconoscendo in Breccia un amministratore competente e lungimirante. Appassionato l’intervento di Federico Gori, sindaco di Guardea e coordinatore Anci Umbria dei Piccoli Comuni, che ha posto l’accento sulla necessità di salvaguardare i Piccoli Comuni da fenomeni quali la perdita di servizi essenziali che determinano il fenomeno dello spopolamento dei territori. Ha invocato l’intervento della politica nazionale affinché metta mano alla situazione sempre più difficile dei territori delle aree interne, considerando che le stesse sono destinatarie di importanti interventi di sostegno da parte dello Stato ma anche, contemporaneamente, oggetto di azioni statali, come la imminente chiusura delle filiali CRO disposta da Mediocredito, estremamente penalizzanti per i piccoli Comuni. Il sindaco di Porano ha poi risposto a moltissime domande poste dai ragazzi delle scuole soprattutto in merito al ruolo del Sindaco. Brevi interventi anche da parte dei Sindaci degli altri Comuni presenti che hanno ricordato Breccia e l’importanza di rinnovare la memoria di chi ha lavorato per il bene delle proprie comunità. Presente la consorte di Breccia, la signora Iolanda, che ha seguito il convegno e successivamente svelato la targa apposta al palasport.

ARTICOLI CORRELATI

Ex-Ospedale, via alla conferenza dei servizi a giugno, intanto fermi i lavori sul tetto per il caro materiali

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Al termine del convegno si è tenuta la cerimonia di intitolazione del Palasport , durante la quale è stata svelata la targa che ricorda l’impegno di Breccia nel voler erigere una struttura sportiva che dal 1977 riveste una grande importanza per lo sport comprensoriale. Il Presidente della Provincia di Terni Giampiero Lattanzi ha ricordato il profondo legame che, da giovane politico, lo legava a Gisleno Breccia, riconoscendo nel Sindaco una figura di primo piano nel contesto politico di quegli anni.

Tags: PersonePorano
Condividi3Tweet2Condividi1InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Il nuovo vice-sindaco è Mario Angelo Mazzi, ex-dirigente del Comune a lavori pubblici e urbanistica

Ex-Ospedale, via alla conferenza dei servizi a giugno, intanto fermi i lavori sul tetto per il caro materiali

Alessandro Maria Lidonni
19 Maggio 2022
0

Nel consiglio comunale del 19 maggio durante il tempo dedicato al question time il consigliere e capogruppo della Lega, Andrea...

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Redazione
16 Maggio 2022
0

È scattata la raccolta firme da parte del Comitato Amici del Botto di Orvieto per evitare l’ampliamento della cava di...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, “bene stigmatizzare l’utilizzo improprio dei monumenti che il sindaco deve salvaguardare”

Alessandro Maria Lidonni
14 Maggio 2022
0

Questa è la seconda parte dell'intervista a Lucio Riccetti, consigliere nazionale di Italia Nostra, su Orvieto, sui monumenti "sacrificati", sui...

Ancora una giornata di follia nel carcere di Orvieto botte fra detenuti e una cella data alle fiamme

Redazione
13 Maggio 2022
0

E' stata ancora una giornata di violenza nella casa circondariale di Orvieto. Questa volta una cella è stata data alle...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, “errore la scelta della Casa di Comunità all’ex-ospedale”

Alessandro Maria Lidonni
13 Maggio 2022
0

In queste ultime settimane oltre all'ex-ospedale con la scelta opinabile di inserire in quel contesto casa e ospedale di comunità,...

Prossimo articolo

Parrano confermato sindaco Valentino Filippetti per il secondo mandato

A Castel Giorgio confermato sindaco Andrea Garbini

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Il nuovo vice-sindaco è Mario Angelo Mazzi, ex-dirigente del Comune a lavori pubblici e urbanistica

Ex-Ospedale, via alla conferenza dei servizi a giugno, intanto fermi i lavori sul tetto per il caro materiali

19 Maggio 2022

Assegnati con il PNRR quasi 4 milioni di euro alle zone sociali di Orvieto, Terni e Narni

18 Maggio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1125 Condivisioni
    Condividi 450 Tweet 281
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    792 Condivisioni
    Condividi 317 Tweet 198
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    721 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    635 Condivisioni
    Condividi 254 Tweet 159
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    587 Condivisioni
    Condividi 235 Tweet 147
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist