Orvieto Life
S. Guglielmo abate
8 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Il ricordo di Sergio Corradini, imprenditore doc

Redazione Redazione
9 Giugno 2021
in #Attualità
104 7
0
175
CONDIVISIONI
919
LETTURE

Nella mattinata del’8 giugno nella Chiesa Parrocchiale di Allerona Scalo, gremita di gente (all’interno e sulla piazza) si sono svolti i funerali di Sergio Corradini, scomparso improvvisamente nelle primissime ore di lunedì 7 giugno. Una morte che ha lasciato tutti increduli nei primi momenti in cui la notizia è cominciata a circolare in paese, fino a diventare poi una triste realtà.

Sergio Corradini fin da giovanissimo è stato incline al lavoro, iniziando, per un breve periodo, come addetto al distributore di Allerona Scalo, facendosi apprezzare per il suo impegno e la sua dedizione. Man mano che è diventato adolescente questo lavoro gli è sembrato poco “avvincente” e ha cercato un diversivo che lo potesse appagare in altri modi. E così ha cominciato a frequentare un laboratorio artigianale dove si lavoravano materiali necessari alle rifiniture delle case (infissi, persiane, tende… ecc.). Nella mente di Sergio c’era però già una visione a lungo raggio, che andava oltre quella di essere un semplice operaio in una ditta altrui. Voleva creare qualcosa di suo, voleva cioè “mettersi in proprio”. Presto fatto.

ARTICOLI CORRELATI

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

I carabinieri a Castel Viscardo per una lite invece trovano haschisch, marijuana e piantine di cannabis

Grazie alla zia Concetta di Allerona Scalo, che gli concede l’uso di un garage, inizia l’avventura imprenditoriale di Sergio. Prima uno, poi il garage adiacente e così la ditta comincia ad espandersi e gli ordini cominciano ad arrivare. Finestre, serrande ed infissi sono molto richiesti anche perché è ancora il tempo delle nuove costruzioni sia ad Allerona Scalo che nei dintorni. Il mercato dei serramenti è in piena espansione e quindi le domande valicano i confini comunali e regionali. Ci sono richieste da Roma, Viterbo, Grosseto e dal Nord Italia. Sergio, dopo alcuni anni è sempre più preso ed inizia a pianificare l’ingrandimento dell’attività insediandosi prima in un capannone nella zona industriale del Comune di Castel Viscardo in loc. Le prese e poi costruendo da zero l’attuale sede.

Al passo con i tempi, introduce subito nuovi macchinari all’avanguardia per la rifinitura degli infissi provenienti dalla Germania. Non pago di questa ormai grande attività, acquista un macchinario per la lavorazione del vetro perché diceva sempre: “Il cliente va servito a dovere ed ogni sua richiesta va soddisfatta al 100% senza fare tanti giri e senza perdere tempo”. Ultimamente era in procinto di rilevare un’altra struttura limitrofa alla propria per iniziare un nuovo lavoro di raccordo con la propria attività. Sempre sorridente e altruista diventava però “agitato” quando la burocrazia comunale (e nazionale) si metteva di traverso con le proprie lungaggini procrastinando le iniziative che lui stesso voleva fossero fatte il prima possibile.

Un imprenditore vero che passo dopo passo si è fatto da solo, con enormi sacrifici fatti di orari impossibili pur di portare a termine ogni lavoro iniziato. In uno dei nostri ultimi incontri mi aveva detto di essere molto impegnato nel Nord Italia in quanto fornitore di una grossa ditta orvietana impegnata in quelle zone. Questo aspetto lo riempiva di soddisfazione perché creava lavoro per sé e per i propri dipendenti.

Non era occupato solo nella creazione di nuovi modelli di infissi, ma aveva intrapreso (con propri mezzi finanziari) anche un impegno civile, qualche anno or sono, quando creò un piccolo Comitato locale di cittadini che si batteva contro la realizzazione del cosidetto “muro della vergogna” che costeggia l’ingresso al paese di Allerona Scalo. I lavori che si stanno realizzando in questi mesi a monte del fiume Paglia con la costruzione di cestoni laterali allo stesso alveo sembrano sostenere il pensiero che Sergio portava avanti.

Un pensiero particolare va alla famiglia, all’anziana madre Palmina, alla moglie Maria Teresa che l’ha sempre sostenuto nella propria attività, al figlio Federico che da qualche anno lo ha affiancato alla guida dell’azienda, alla figlia Stefania da poco entrata come segretaria nella stessa, al fratello Eraldo coautore di tutte le iniziative di Sergio e fedele esecutore e controllore di tutte le attività all’interno ed all’esterno della fabbrica creando un tutt’uno con gli operai (Francesco, Daniele, Adriano, Alessandro, Andrea) e dando vita ad una vera ed autentica squadra di persone serie e preparate,  impegnate alla tutela ed alla salvaguardia del posto di lavoro.

Ciao Sergio, che il Signore ti accolga a braccia aperte e ti ripaghi per tutto quello che hai fatto, soprattutto quando hai fatto del bene.

Marcello Tomassini

image_pdfimage_print
Tags: AlleronaCastel Viscardo
Condividi70Tweet44Condividi12InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

Redazione
8 Giugno 2023
0

lo scorso 27 maggio sul ponte dell'Adunata intorno all'ora di pranzo un'auto sbanda e esce fuori strada andando ad impattare...

I carabinieri a Castel Viscardo per una lite invece trovano haschisch, marijuana e piantine di cannabis

I carabinieri a Castel Viscardo per una lite invece trovano haschisch, marijuana e piantine di cannabis

Redazione
7 Giugno 2023
0

Nella serata del 6 giugno è arrivata una richiesta di aiuto ai Carabinieri per una presunta lite domestica a Castel...

I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

Redazione
6 Giugno 2023
0

In occasione della festa per i 209 anni della fondazione dell’Arma dei Carabinieri che si è tenuta a Terni nella...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Alessandro Maria Li Donni
3 Giugno 2023
0

Dopo un lungo silenzio si torna a parlare di ambiente con un lungo c omunicato del PD e poi a...

Avis e Comune di Acquapendente insieme il 2 giugno per il “Cammino di Solidarietà”

Avis e Comune di Acquapendente insieme il 2 giugno per il “Cammino di Solidarietà”

Redazione
31 Maggio 2023
0

Sezione Avis “Maria Rosaria Mazzera” e Comune di Acquapendente a braccetto per un “cammino di solidarietà”. Si ripeterà venerdì 2...

Prossimo articolo

Sì al calendario venatorio 2021/22 dalla commissione regionale

Featured Video Play Icon

TG OrvietoLIFE 9 Giugno 2021

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

8 Giugno 2023
Il 9 giugno via all’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese

Il 9 giugno via all’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese

8 Giugno 2023
Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

7 Giugno 2023
I carabinieri a Castel Viscardo per una lite invece trovano haschisch, marijuana e piantine di cannabis

I carabinieri a Castel Viscardo per una lite invece trovano haschisch, marijuana e piantine di cannabis

7 Giugno 2023
Il 7 giugno concerto promosso dall’Associazione Lea Pacini alla Chiesa di Sant’Andrea

Il 7 giugno concerto promosso dall’Associazione Lea Pacini alla Chiesa di Sant’Andrea

6 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1333 Condivisioni
    Condividi 533 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist