Orvieto Life
S. Silvano martire
6 Febbraio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

“Il pensiero – Studium Civitatis” è la nuova associazione culturale e di impegno civile “per capire e decidere liberamente”

Redazione Redazione
23 Gennaio 2023
in #Cultura e spettacolo
8 0
0
13
CONDIVISIONI
68
LETTURE

23 persone di diversa provenienza territoriale e di diversa esperienza professionale e orientamento culturale si sono riunite in Orvieto e hanno dato origine ad una nuova associazione con il nome non casuale de “Il Pensiero – Studium Civitatis” allo scopo di contrastare l’impoverimento culturale e contribuire alla diffusione dello spirito critico e della responsabilità civica.

Ne sono soci fondatori: Giancarlo Armenia, Franco Raimondo Barbabella, Fausto Barberani, Maria Virginia Cinti, Maurizio Conticelli, Giuseppe De Ninno, Daniele Di Loreto, Luciano Dottarelli, Carlo Febbraro, Andrea Fora, Dante Freddi, Vincenzo Fumi, Massimo Gnagnarini, Francesco Paolo Li Donni, Silvio Manglaviti, Gian Luigi Maravalle, Fairouz Mohammedi, Stefano Moretti, Massimo Rosmini, Marco Sciarrini, Stefano Talamoni, Luciana Vergaro, Berta Zappitello.

ARTICOLI CORRELATI

Al Museo della Ceramica di Tarquinia via ai nuovi corsi di merletto della scuola “Intrecci d’incanto”

Le telecamere della tv francese TF1 a Orvieto per raccontare i legami tra il Pozzo di San Patrizio e il Castello di Chambord

Il nome spiega la cosa. “Il Pensiero”, perché la grande questione del tempo che viviamo non è tanto e solo il diritto alla conoscenza, il “conoscere per deliberare” einaudiano troppo spesso negato, quanto piuttosto la necessità di andare oltre l’apparenza, di sviluppare lo spirito critico, approfondire per capire e decidere liberamente.

“Studium Civitatis”, perché “studium” fin dalle origini medievali, quando designò il sapere laico e libero delle università, indica il luogo in cui la conoscenza si forma nel rapporto dialettico tra chi sa e chi vuole sapere, e “civitatis” specifica studium sia in senso soggettivo che oggettivo, cioè indica sia che il luogo ideale della riflessione è la città, sia che i protagonisti attivi della riflessione sono i cittadini.

Non una associazione dunque che ripropone ruolo e attività che altri svolgono egregiamente, ma una che invece vuole coprire spazi non coperti: la cura dei bisogni culturali di una società depredata dei saperi che servono a capire il mondo e la vita, la stimolazione del civismo attivo insieme alla competenza e alla responsabilità delle classi dirigenti.

Si rivolge particolarmente ai giovani, studenti e no, cui è affidata la futura responsabilità sociale e che oggi con tutta evidenza hanno bisogno di saperi che vanno oltre la preparazione scolastica anche quando egregiamente somministrata. Si rivolge però anche al cittadino maturo che sente di non avere strumenti culturali adeguati al mondo che cambia o semplicemente pensa che sia bene confrontarsi con le novità. Agisce fuori dagli ambienti deputati alla formazione ma ne può rappresentare un supporto e un alleato.

Si pone all’interno del terzo settore. Nasce con il più autentico spirito di servizio e di collaborazione, con le istituzioni, con il mondo della scuola, con le altre associazioni. Nasce ad Orvieto ma guarda oltre la città e il territorio, sia orvietano che regionale.

Ricoprono le cariche statutarie provvisorie: Franco Raimondo Barbabella, presidente; Stefano Talamoni, vice presidente e segretario; Carlo Febbraro, tesoriere. Ora si apre la fase delle iscrizioni, poi seguirà quella della definizione degli organismi regolarmente eletti dall’assemblea e della presentazione del programma di attività.

Speriamo di essere all’altezza degli impegni che prendiamo. Certo metteremo a disposizione le migliori competenze e tutta la nostra passione civile.

Tags: associazionicultura
Condividi5Tweet3Condividi1InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Al Museo della Ceramica di Tarquinia via ai nuovi corsi di merletto della scuola “Intrecci d’incanto”

Al Museo della Ceramica di Tarquinia via ai nuovi corsi di merletto della scuola “Intrecci d’incanto”

Redazione
2 Febbraio 2023
0

Nel Museo della Ceramica di Tarquinia torna a echeggiare il suono dei fuselli del “tombolo” della scuola “Intrecci d’incanto”. La...

Le telecamere della tv francese TF1 a Orvieto per raccontare i legami tra il Pozzo di San Patrizio e il Castello di Chambord

Le telecamere della tv francese TF1 a Orvieto per raccontare i legami tra il Pozzo di San Patrizio e il Castello di Chambord

Comune di Orvieto
1 Febbraio 2023
0

A Orvieto sono arrivate le telecamere di TF1 per raccontare la città e il suo territorio. In questi giorni la troupe del...

Accordo tra Pozzo di San Patrizio, Narni Sotterranea e Cisterne di Amelia per promuovere l’Umbria dal profondo

Accordo tra Pozzo di San Patrizio, Narni Sotterranea e Cisterne di Amelia per promuovere l’Umbria dal profondo

Comune di Orvieto
1 Febbraio 2023
0

Dall’epoca romana al Medioevo fino al Rinascimento, un percorso fra i sotterranei di tre città per scoprire la storia dell’Umbria nel...

Febbraio pieno di appuntamenti, trasferte e novità per Unitre di Orvieto

Febbraio pieno di appuntamenti, trasferte e novità per Unitre di Orvieto

Riccardo Cambri, Presidente Unitre
1 Febbraio 2023
0

Nuovi innesti caratterizzeranno, in maniera sostanziale, l’attività dell’Unitre - Università delle Tre Età di Orvieto approntata per il mese di...

Ottima riuscita per la prima giornata del Carnevale Montefiasconese

Ottima riuscita per la prima giornata del Carnevale Montefiasconese

Redazione
1 Febbraio 2023
0

“Buona la prima per il Carnevale di Montefiascone” per la sindaca Giulia De Santis ed il consigliere con delega alle...

Prossimo articolo
L’evoluzione digitale sia un’opportunità per i piccoli comuni, non un muro pericoloso e inutile

Indagine della UIL, in Umbria sempre meno sportelli bancari e ATM, crescono le transazioni con i POS

Neve, a Orvieto è tutto regolare grazie all’intervento degli operai CSM e della Prociv.  Il 24 Cosp assicura doppi turni per la raccolta dei rifiuti

Neve, a Orvieto è tutto regolare grazie all'intervento degli operai CSM e della Prociv. Il 24 Cosp assicura doppi turni per la raccolta dei rifiuti

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Nasce il gruppo consiliare Civitas-Progetto Orvieto con capogruppo Anna Celentano

5 Febbraio 2023

L’Orvietana ci crede ma il calendario propone lo scontro con la Pianese capolista

3 Febbraio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1282 Condivisioni
    Condividi 513 Tweet 321
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    899 Condivisioni
    Condividi 360 Tweet 225
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    815 Condivisioni
    Condividi 326 Tweet 204
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    691 Condivisioni
    Condividi 276 Tweet 173
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    621 Condivisioni
    Condividi 248 Tweet 155
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist