Agos
Orvieto Life
S. Pasquale Baylon
17 Maggio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Il Centro Pari Opportunità umbro, approvata proposta per “premiare” le donne vittime di violenza nell’assegnazione delle case popolari

Regione Umbria Regione Umbria
19 Maggio 2021
in #Attualità, #Politica, Copertina
2 1
0
Biblioteca delle donne "Laura Cipollone"

Biblioteca delle donne "Laura Cipollone"

4
CONDIVISIONI
21
LETTURE

ARTICOLI CORRELATI

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Lucio Riccetti, “bene stigmatizzare l’utilizzo improprio dei monumenti che il sindaco deve salvaguardare”

L’assemblea del Centro Pari Opportunità nella seduta del 12 maggio 2021, presieduta dalla presidente, Caterina Grechi, ha approvato all’unanimità la proposta di modifica alla Legge Regionale n. 23 del 28 novembre 2003, affinché possano essere riconosciute premialità per le donne vittime di violenza con figli a carico nell’assegnazione degli alloggi popolari.  La proposta a firma delle consigliere del Centro Pari Opportunità, Tatiana Cirimbilli,  Cristina Calcagni e Elda Rossi, ha raccolto il consenso unanime dell’assemblea.
Esprime viva soddisfazione la Presidente del Centro, Caterina Grechi, che auspica ora un recepimento integrale dei proposti emendamenti alla Legge Regionale 23/2003 da parte della Terza Commissione della Assemblea Legislativa dell’Umbria.  Così come viene registrato in un report della Polizia di Stato ogni 15 minuti si verificano reati di violenza contro il genere femminile. Nei soli primi due mesi del 2021 i femminicidi sono stati 12.  La violenza di genere si manifesta in svariate modalità, con la violenza fisica, la più tangibile ed evidente, la violenza psicologica ed economica. Essa si può manifestare in contesti culturali e socio economici di ogni livello, celati tanto quanto evidenti. La proposta approvata dal CPO è diretta a fornire un ulteriore aiuto, oltre a quelli messi in campo, a tutte quelle donne che vivono situazioni difficili e spesso sommerse che coinvolgono anche i minori, perché si possa attuare un fattivo e concreto cambiamento nella vita delle donne e delle ragazze vittime di violenza e che possa restituire loro, autostima, autonomia e libertà.  La proposta di modifica attiene:
– la modifica dell’assegnazione degli alloggi destinati a edilizia popolare, prevedendo l’inserimento di un ulteriore punteggio nella composizione delle graduatorie, oltre a quelli già previsti, a vantaggio delle donne vittime di violenza con minori a carico, inserendo lo stesso all’interno della proposta di modifica della Legge n°23 del 28 novembre 2003;
– di ricomprendere un’attenzione specifica alle donne vittime di violenza nella riserva di alloggi a favore di famiglie mono-parentali;
– di considerare nelle assegnazioni per l’emergenza abitativa il collocamento di donne vittime di abusi o violenze con minori a carico.
La nostra proposta è volta a restituire dignità, libertà e fiducia alla donna perché trovi il coraggio di uscire da spirali di violenza psichica e/o fisica con la consapevolezza di non trovarsi da sola e di avere punti di riferimento che la aiutino nel ricostruirsi una nuova vita.

Tags: centro pari opportunitàdonneRegione Umbriaviolenza
Condividi2Tweet1CondividiInviaCondividiInviaScan
Regione Umbria

Regione Umbria

Articoli correlati

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Redazione
16 Maggio 2022
0

È scattata la raccolta firme da parte del Comitato Amici del Botto di Orvieto per evitare l’ampliamento della cava di...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, “bene stigmatizzare l’utilizzo improprio dei monumenti che il sindaco deve salvaguardare”

Alessandro Maria Lidonni
14 Maggio 2022
0

Questa è la seconda parte dell'intervista a Lucio Riccetti, consigliere nazionale di Italia Nostra, su Orvieto, sui monumenti "sacrificati", sui...

Ancora una giornata di follia nel carcere di Orvieto botte fra detenuti e una cella data alle fiamme

Redazione
13 Maggio 2022
0

E' stata ancora una giornata di violenza nella casa circondariale di Orvieto. Questa volta una cella è stata data alle...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, “errore la scelta della Casa di Comunità all’ex-ospedale”

Alessandro Maria Lidonni
13 Maggio 2022
0

In queste ultime settimane oltre all'ex-ospedale con la scelta opinabile di inserire in quel contesto casa e ospedale di comunità,...

Il presidente della Camera di Commercio Mencaroni, “l’economia umbra è in fase di ristagno”

Il presidente della Camera di Commercio Mencaroni, “l’economia umbra è in fase di ristagno”

Redazione
13 Maggio 2022
0

Il presidente della Camera di Commercio dell’Umbria, Giorgio Mencaroni in un intervento televisivo ha spiegato che “l’economia umbra è in...

Prossimo articolo

Il Liceo Artistico compie 50 anni. Il 21 maggio convegno al Mancinelli sull’importanza della formazione artistica

I gruppi di minoranza, Palazzo del Capitano del Popolo, quale futuro?

I gruppi di minoranza, Palazzo del Capitano del Popolo, quale futuro?

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

Comitato Amici del Botto, “via alla raccolta di firme contro l’ampliamento della cava La Spicca”

16 Maggio 2022
Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, “bene stigmatizzare l’utilizzo improprio dei monumenti che il sindaco deve salvaguardare”

14 Maggio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1124 Condivisioni
    Condividi 450 Tweet 281
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    792 Condivisioni
    Condividi 317 Tweet 198
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    720 Condivisioni
    Condividi 288 Tweet 180
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    634 Condivisioni
    Condividi 254 Tweet 159
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    587 Condivisioni
    Condividi 235 Tweet 147
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist