Orvieto Life
S. Guglielmo abate
8 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

Il 25 giugno Fidapa BPW Italy Orvieto celebra Elena Cornaro, prima donna laureata al mondo

Redazione Redazione
23 Giugno 2021
in #Cultura e spettacolo
20 1
0
33
CONDIVISIONI
174
LETTURE

Il 25 giugno 1678 Elena Lucrezia Cornaro Piscopia conseguì la laurea in filosofia presso l’Università di Padova, prima donna a raggiungere questo agognato traguardo. Aveva 32 anni e da tempo lottava  tenacemente contro i pregiudizi e le opinioni dell’epoca che relegavano le donne entro i confini domestici sconsigliando loro studi superiori. Elena Cornaro avrebbe voluto laurearsi in Teologia, ma sulla sua strada trovò il secco diniego del cardinale Gregorio Barbarigo, cancelliere dello Studio padovano, che giudicava ridicola la sua  richiesta.

Questa straordinaria  figura di intellettuale assurge a simbolo della lotta caparbia e della tenace  volontà di tutte le donne che rivendicano il sacrosanto diritto allo studio, alla parità di genere e  al rispetto delle scelte e attitudini personali. Proprio per questo motivo la FIDAPA BPW Italy di Orvieto dedica una giornata ad Elena Cornaro e la celebra attraverso un convegno dal titolo “Elena Lucrezia Cornaro Day: La formazione e le Donne, ieri, oggi e domani” che si svolgerà venerdì 25 giugno 2021 alle ore 17.30 e verrà trasmesso in diretta sul canale YouTube Fidapa Orvieto e sulla Pagina Facebook Fidapa BPW Italy Orvieto.

ARTICOLI CORRELATI

Il 9 giugno via all’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese

Il 7 giugno concerto promosso dall’Associazione Lea Pacini alla Chiesa di Sant’Andrea

Presenzieranno le autorità Fidapa: la Presidente nazionale Maria Concetta Oliveri, la presidente del Distretto Centro Sandra Boldrini, la Past president Nazionale Caterina Mazzella e la Past President distrettuale Patrizia Fedi Bonciani.

L’iniziativa rientra nel tema internazionale Fidapa “Empowering women to realize the sustainable development goals” e tratterà i Goals 4-5-8-10. Si alterneranno come relatrici la Dr.ssa Rosa Poggiani, prof.ssa associata di Fisica presso l’Università di Pisa, la Dr.ssa Rachele Pierini, docente di Filologia Micenea e Linguistica Storica del Greco presso l’Università di Harvard,  la Dr.ssa Mariateresa Zanola, professore ordinario di Lingua e Cultura Francese presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, la Dr.ssa Sveva Fagiolino, dottoranda di ricerca Università di Maastricht. Svolgeranno il ruolo di moderatrici la Presidente Fidapa di sezione Laura Cicognolo, la Vice Francesca Compagnucci e la Past Alda Coppola.

Alle 21,15 interverranno Federica Alderighi, autrice televisiva e sceneggiatrice cinematografica, e Silvia Cignoli, musicista e compositrice, promotrici del Collettivo “Tutte a Casa”,  per presentarci il progetto  intitolato “ TUTTE A CASA­ – DONNE, LAVORO, RELAZIONI AI TEMPI DEL COVID 19”.  Attraverso la visione di brevi filmati estratti dal loro lavoro, ci introdurranno nella realtà  quotidiana vista con gli occhi delle Donne. Con questa iniziativa la  FIDAPA di Orvieto vuole ricordare una donna, una studiosa che ha dato un prezioso contributo alle conquiste femminili; e se oggi proprio in quello stesso ateneo padovano è stata nominata la prima Rettrice donna, la Dr.ssa Daniela Mapelli, il pensiero non può non andare alla vicenda personale e alle coraggiose scelte di Elena Lucrezia Cornaro.

image_pdfimage_print
Tags: Fidapa BPW OrvietoOrvieto
Condividi13Tweet8Condividi2InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Il 9 giugno via all’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese

Il 9 giugno via all’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese

Redazione
8 Giugno 2023
0

Per l’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese del 9 giugno 2023, alla domanda Dove Sei? , la diocesi di Orvieto-Todi desidera proporre...

Il 7 giugno concerto promosso dall’Associazione Lea Pacini alla Chiesa di Sant’Andrea

Il 7 giugno concerto promosso dall’Associazione Lea Pacini alla Chiesa di Sant’Andrea

Redazione
6 Giugno 2023
0

All’interno della settimana che precede la solenne ricorrenza del Corpus Domini, l’Associazione “Pacini” promuoverà il tradizionale “Concerto accompagnato da alcuni...

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

Comune di Orvieto
6 Giugno 2023
0

Piazza del Duomo a Orvieto si prepara ad accogliere l’edizione numero 56 della “Staffetta dei Quartieri”. Appuntamento come da tradizione...

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

Redazione
5 Giugno 2023
0

Francesco Lorenzi (autore, cantante, chitarrista), Riccardo Rossi (batterista), Matteo Reghelin (bassista), Gianluca Menegozzo (chitarrista), Andrea Cerato (chitarrista). Musicisti, ma prima...

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Redazione
3 Giugno 2023
0

Tutto pronto a Todi per la "Festa della Musica", la cui organizzazione in città fa riferimento al Centro Studi Della Giacoma....

Prossimo articolo
Domenica 27 giugno è il giorno del Memorial Luca Coscioni

Domenica 27 giugno è il giorno del Memorial Luca Coscioni

Interrogazione di Barbabella, "perché solo ora ci si accorge della insicurezza dell'edificio ex-Mabro"?

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

8 Giugno 2023
Il 9 giugno via all’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese

Il 9 giugno via all’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese

8 Giugno 2023
Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

7 Giugno 2023
I carabinieri a Castel Viscardo per una lite invece trovano haschisch, marijuana e piantine di cannabis

I carabinieri a Castel Viscardo per una lite invece trovano haschisch, marijuana e piantine di cannabis

7 Giugno 2023
Il 7 giugno concerto promosso dall’Associazione Lea Pacini alla Chiesa di Sant’Andrea

Il 7 giugno concerto promosso dall’Associazione Lea Pacini alla Chiesa di Sant’Andrea

6 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1333 Condivisioni
    Condividi 533 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist