Orvieto Life
S. Norberto vescovo
6 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Politica

Gara europea per la concessione di Teatro, Palazzo del Capitano del Popolo e servizio turistico

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
18 Febbraio 2022
in #Politica, Copertina
31 2
0
53
CONDIVISIONI
277
LETTURE

E’ avviato l’iter della gara europea per l’affidamento in concessione della gestione integrata del teatro Mancinelli, del Palazzo del Capitano del Popolo e del servizio di informazione e accoglienza turistica. Il procedimento fa seguito alla recente approvazione in Consiglio Comunale del bilancio di previsione pluriennale 2022-2024 e all’approvazione da parte della Giunta dello schema del capitolato di gara.  Nello specifico i servizi richiesti, per quanto attiene al Teatro, riguardano l’organizzazione e la gestione delle attività culturali compresa la stagione teatrale, proposta dalla direzione artistica  scelta dal Comune di Orvieto, la gestione tecnica, la manutenzione ordinaria, la gestione del bar interno, tutti gli aspetti amministrativi e contabili e la comunicazione. Per quanto riguarda il Palazzo del Capitano del Popolo la programmazione, organizzazione e gestione di eventi e iniziative di carattere socio-culturale, turistico, educativo, commerciale e promozionale, la gestione tecnica e la manutenzione ordinaria, la comunicazione e il marketing finalizzato anche ad attrarre turismo congressuale. Per l’Ufficio turistico, infine, la concessione riguarda in particolare il servizio di front office del Comune di Orvieto e dei 12 Comuni del comprensorio e il supporto amministrativo all’Ente per le attività del settore. L’impegno economico del Comune di Orvieto ammonta complessivamente a 295mila euro annui. La durata della concessione è stabilita in 6 anni, eventualmente rinnovabili per altri tre, a partire dal 1° giugno 2022. Il bando europeo, aggiudicato secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, attribuisce fino a un massimo di 30 punti per l’offerta economica e fino a un massimo di 70 punti per l’offerta tecnica. Quest’ultima sarà valutata in particolare sulla qualità e articolazione della programmazione culturale/artistica, dei partenariati con soggetti culturali del territorio, del piano gestionale e organizzativo, del piano di promozione e comunicazione, sponsor e partnership, della politica tariffaria e delle agevolazioni.  

“La gestione integrata di questi importanti asset della città – spiega il Sindaco e Assessore a Turismo e Cultura, Roberta Tardani – consentirà un razionalizzazione  dei costi e soprattutto un miglioramento dei servizi garantendo finalmente al Comune uno strumento operativo e coordinato per integrare concretamente le politiche culturali e turistiche le cui linee di indirizzo restano in capo all’amministrazione”.“In particolare per quanto riguarda il Teatro – prosegue – la stagione sarà concordata tra gestore e Comune su proposta del direttore artistico che sarà nominato direttamente dall’Ente. Il Comune, come non avveniva in passato, avrà inoltre a disposizione 60 giorni all’anno per le iniziative e i progetti dell’assessorato alla Cultura tra i quali, ad esempio, Umbria Jazz Winter, Spazio Musica, Orvieto Musica, il Festival del Piana del Cavaliere, l’Orvieto Cinema Fest. In aggiunta a questo il gestore dovrà programmare e organizzare una proposta culturale extra stagione articolata su almeno 30 giornate all’anno di apertura al pubblico che dovranno quindi vitalizzare l’attività del Mancinelli”. 
“Anche sul Palazzo del Capitano del Popolo
 – aggiunge il Sindaco – il Comune avrà la disponibilità della struttura per i propri progetti culturali per 30 giorni all’anno mentre il gestore, oltre all’ordinaria attività di affitto delle sale e delle strutture per eventi, manifestazioni e congressi, dovrà presentare annualmente un proprio calendario di almeno 10 iniziative. Sui servizi dell’Ufficio Turistico arriverà la vera svolta. Con questo bando, come abbiamo sottolineato negli incontri avuti con le associazioni di categoria, non appaltiamo certo la politica turistica e la promozione la cui regìa e gestione rimane saldamente in mano all’Ente ma affidiamo il front office e implementiamo e miglioriamo i servizi offerti al turista/visitatore. Innanzitutto questa nuova forma di gestione garantirà l’ampliamento dell’orario di apertura al pubblico che sarà dalle 9 alle 17 da novembre e marzo e dalle 9 alle 19 da aprile e ottobre e potrà essere ulteriormente prolungato in occasione di manifestazioni di notevole importanza per la città. Ma soprattutto il front office sarà potenziato con una serie di attività aggiuntive di co-promozione e co-marketing. Tra questi la prenotazione dei servizi turistici, la vendita di prodotti che valorizzano le eccellenze del territorio, bookshop, visite guidate e tematiche, vendita di servizi attivati direttamente o in accordo con l’amministrazione, vendita dei biglietti per gli eventi culturali della città e la vendita di Orvieto Carta Unica. Al nuovo ufficio turistico, tra le altre cose, saranno affidate anche azioni di remarketing, con la creazione di un database utilizzando le informazioni dai canali di promozione turistica della città quali la vendita on line dei biglietti per monumenti ed eventi, e anche l’implementazione e l’aggiornamento del portale di promozione turistica del territorio liveorvieto.com”.
“Questo bando
 – afferma, inoltre,  il Sindaco – è il frutto di un approfondito lavoro di analisi dei costi e delle attività degli ultimi 10 anni, in particolare del Teatro e del Palazzo del Capitano del Popolo, e soprattutto degli effetti della pandemia sul settore, quelli immediati e quelli prevedibili a medio-lungo termine. Una gestione integrata e coordinata, sotto la regìa dell’Ente, che prende atto degli errori e degli scarsi risultati dei precedenti modelli di gestione proposti e che fornisce, tanto al Comune quanto al gestore, un arco di tempo utile e adeguato per verificare le situazioni e sviluppare le condizioni migliori per i servizi. I motivi che hanno portato alla liquidazione della TeMa sono noti a tutti, a partire dagli evidenti limiti della forma associativa che si sono palesati nel momento in cui era diventato necessario ampliare le attività e aprirsi al mercato. Allo stesso modo non ha funzionato nemmeno la gestione del Palazzo del Popolo le cui criticità erano emerse già prima della pandemia. Quello che proponiamo oggi non è tuttavia paragonabile con le situazioni precedenti perché pur mantenendo i costi in linea con il passato si propone un miglioramento dei servizi, ma soprattutto si fornisce una prospettiva di medio-lungo termine per importanti asset culturali della città”. 

ARTICOLI CORRELATI

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

La città perde i treni e i pendolari non sono una priorità

image_pdfimage_print
Tags: bando europeocomune di orvietopalazzo del capitano del popoloTeatro Mancinelli
Condividi21Tweet13Condividi4InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

Comune di Orvieto
6 Giugno 2023
0

Piazza del Duomo a Orvieto si prepara ad accogliere l’edizione numero 56 della “Staffetta dei Quartieri”. Appuntamento come da tradizione...

La città perde i treni e i pendolari non sono una priorità

Redazione
6 Giugno 2023
0

All’autodifesa di Olimpieri sul PNRR, una cosa tutta sua con un rapporto con la verità come l’acquapaola, risponderemo a tempo...

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Redazione
5 Giugno 2023
0

Dopo aver ufficializzato l’allenatore, il presidente assegna gli altri ruoli: cambia quello di Panzetta, torna ad Orvieto Severino Capretti. Roberto...

Stefano Olimpieri, “all’incontro sulla sanità ha torto chi non c’era e sul Csco, no alla chiusura ma sì alla sostenibilità”

Dal PNRR 20 milioni per Orvieto. I CiviciX (finta) esperti in flop elettorali, non in matematica e comunicazione

Stefano Olimpieri - Gruppo consiliare Misto
5 Giugno 2023
0

Sicuramente esperti in flop elettorali, non certo in matematica e tantomeno in comunicazione. I numeri diffusi dai Civici X (finta)...

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Alessandro Maria Li Donni
3 Giugno 2023
0

Dopo un lungo silenzio si torna a parlare di ambiente con un lungo c omunicato del PD e poi a...

Prossimo articolo
“Associazione Famiglie al Museo” tra i soci anche il Museo Claudio Faina di Orvieto

"Associazione Famiglie al Museo" tra i soci anche il Museo Claudio Faina di Orvieto

Civismo “made in Umbria”, sono inclusivi e esclusivi?

Civismo "made in Umbria", sono inclusivi e esclusivi?

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

Tutto è pronto per la staffetta dei quartieri il 10 giugno a partire dai bambini alle 21, i grandi alle 23

6 Giugno 2023
I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

6 Giugno 2023
Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

Biagioli nomina dg dell’Orvietana Matteo Panzetta e Severino Capretti direttore sportivo

5 Giugno 2023
I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

I “the Sun” arrivano il 5 giugno in Duomo per il loro concerto-testimonianza

5 Giugno 2023
Il Kosovo in fiamme

Il Kosovo in fiamme

5 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1332 Condivisioni
    Condividi 533 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    639 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist