Orvieto Life
S. Silvano martire
6 Febbraio 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

Dal 7 al 9 ottobre “Bolsena Letteraria” con incontri, libri e opere d’arte

Redazione Redazione
24 Settembre 2022
in #Cultura e spettacolo
13 0
0
21
CONDIVISIONI
111
LETTURE

Una città amica dell’arte e della cultura. Bolsena Letteraria svela il programma della prima edizione del festival che animerà la cittadina in riva al lago vulcanico più grande d’Europa dal 7 al 9 ottobre, tra mostre d’arte, conferenze, salotti letterari e incontri, con la partecipazione di prestigiosi nomi del giornalismo, della letteratura e della satira italiani. Cuore pulsante del festival sarà Palazzo Copa-Savi, piazza San Rocco e l’asse viario che attraversa il centro storico e unisce piazza San Giovanni a piazza Santa Cristina. Bolsena Letteraria sarà inaugurata a Palazzo Copa-Savi venerdì 7 ottobre, alle 12, con la conferenza del ministro dell’università e della ricerca Maria Cristina Messa e del critico d’arte, onorevole Vittorio Sgarbi.

La giornata di sabato 8 ottobre

ARTICOLI CORRELATI

Al Museo della Ceramica di Tarquinia via ai nuovi corsi di merletto della scuola “Intrecci d’incanto”

Le telecamere della tv francese TF1 a Orvieto per raccontare i legami tra il Pozzo di San Patrizio e il Castello di Chambord

Alle 16,30, ospite di Palazzo Copa-Savi sarà il ministro per il turismo Massimo Garavaglia. In piazza San Rocco, dalle 17 alle 19,30, Virginia Saba, autrice del saggio “Il suono della bellezza. Note di vita e filosofia”, Luigi Contu, direttore dell’Ansa e autore del saggio “I libri si sentono soli”, Flaminia Marinaro, autrice della biografia romanzata dell’attrice del cinema muto Francesca Bertini “L’ultima diva”, e Federico Palmaroli, vignettista e autore del libro “Carcola che ve sfonno” – Il meglio (e il peggio) di un anno italiano” daranno vita al salotto letterario che vedrà nelle vesti di moderatori i giornalisti del TG5 Marco Ferrante e Giuseppe De Filippi e il giornalista e conduttore di Radio Rai Giancarlo Loquenzi. Alle 19,30, saranno proiettate e verranno commentate dallo stesso Palmaroli alcune vignette della sua famosa pagina Facebook satirica “Le più belle frasi di Osho”.

In occasione della diciottesima Giornata del Contemporaneo organizzata da Amaci (Associazione dei musei d’arte contemporanea italiani), pittori, scultori e fotografi daranno forma con le loro opere a una mostra d’arte contemporanea che da piazza San Giovanni si snoderà su via di Porta Fiorentina, piazza San Rocco, corso Cavour, piazza Matteotti e piazza Santa Cristina. I lavori di Mara Van Vees, Tommaso Cascella, Massimo Saverio Ruiu, Marco Fioramanti, David Fagioli saranno in piazza Santa Cristina al civico 14; Francesco Maria Capotosti esporrà al civico 62 di corso della Repubblica; al civico 9 di corso della Repubblica sarà presente la mostra d’arte collezione Onofrio; Giovanni di Carpegna e Sara Spaccino esporranno al civico 9 di piazza Matteotti; IKO Studio – Diego Tolomelli sarà presente al civico 12 di corso Cavour; Maurizio Cavicchiola sarà alla galleria Cavour al civico 21 della via omonima; la cappella Torzilli farà da sfondo alle opere di Gianmarco Sanna; al civico 53 di corso Cavour si potranno ammirare i lavori di Massimo Mancini, mentre al civico 3 e 12 di piazza San Rocco rispettivamente quelli di Cristina Focarelli e Onno Boerwinkel; Massimo Chioccia e Olga Tsarkova saranno con le loro creazioni al civico 2 di via Porta Fiorentina; al negozio Medusa, al civico 9 di via Porta Fiorentina, si potranno apprezzare le opere di Giuseppe Utano; Franco Stella sarà con i suoi lavori di fronte al civico 6 di via Porta Fiorentina.

La giornata di domenica 9 ottobre

Dalle 10 alle 13, in piazza San Rocco, Francesco Barberini, autore del libro “I dinosauri che volano tra noi”, Roberta Mezzabarba, scrittrice del romanzo “Iulia Farnesia – Lettere da un anima”, Sophia Socciarelli, autrice del romanzo “Momentaneamente assente”, Paolo Bologna, autore del libro “Il sogno delle città perdute”, e Sara Ovidi, autrice del libro “Il cinema di Pasolini- Elogio dell’antimodernità”, saranno i protagonisti dell’incontro “Autori del territorio dialogano e si confrontano”.

In caso di maltempo le iniziative previste in piazza San Rocco si svolgeranno al teatro San Francesco. Tutti gli eventi sono gratuiti. Per rimanere aggiornati è possibile visitare il sito internet www.bolsenaletteraria.it. Promosso dal Comune di Bolsena, in collaborazione con la Pro loco Bolsena, Vesconte – Palazzo Cozza Caposavi e l’associazione In Arte, il festival “Bolsena Letteraria” ha come direttore artistico Francesco Cozza Caposavi. La manifestazione gode del sostegno di IST srl, dell’Associazione Dimore Storiche Italiane Sezione Lazio (ADSI), di Archeoares, dell’azienda vitivinicola Ciù Ciù, dell’associazione La Fontana e dell’associazione Social Fablab.

Tags: Bolsenalibripittura
Condividi8Tweet5Condividi1InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Al Museo della Ceramica di Tarquinia via ai nuovi corsi di merletto della scuola “Intrecci d’incanto”

Al Museo della Ceramica di Tarquinia via ai nuovi corsi di merletto della scuola “Intrecci d’incanto”

Redazione
2 Febbraio 2023
0

Nel Museo della Ceramica di Tarquinia torna a echeggiare il suono dei fuselli del “tombolo” della scuola “Intrecci d’incanto”. La...

Le telecamere della tv francese TF1 a Orvieto per raccontare i legami tra il Pozzo di San Patrizio e il Castello di Chambord

Le telecamere della tv francese TF1 a Orvieto per raccontare i legami tra il Pozzo di San Patrizio e il Castello di Chambord

Comune di Orvieto
1 Febbraio 2023
0

A Orvieto sono arrivate le telecamere di TF1 per raccontare la città e il suo territorio. In questi giorni la troupe del...

Accordo tra Pozzo di San Patrizio, Narni Sotterranea e Cisterne di Amelia per promuovere l’Umbria dal profondo

Accordo tra Pozzo di San Patrizio, Narni Sotterranea e Cisterne di Amelia per promuovere l’Umbria dal profondo

Comune di Orvieto
1 Febbraio 2023
0

Dall’epoca romana al Medioevo fino al Rinascimento, un percorso fra i sotterranei di tre città per scoprire la storia dell’Umbria nel...

Febbraio pieno di appuntamenti, trasferte e novità per Unitre di Orvieto

Febbraio pieno di appuntamenti, trasferte e novità per Unitre di Orvieto

Riccardo Cambri, Presidente Unitre
1 Febbraio 2023
0

Nuovi innesti caratterizzeranno, in maniera sostanziale, l’attività dell’Unitre - Università delle Tre Età di Orvieto approntata per il mese di...

Ottima riuscita per la prima giornata del Carnevale Montefiasconese

Ottima riuscita per la prima giornata del Carnevale Montefiasconese

Redazione
1 Febbraio 2023
0

“Buona la prima per il Carnevale di Montefiascone” per la sindaca Giulia De Santis ed il consigliere con delega alle...

Prossimo articolo
OrvietoLIFE Homepage

La lunga notte dello spoglio, affluenza al 71,20%

OrvietoLIFE Homepage

Tutti i risultati in diretta per Orvieto

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Nasce il gruppo consiliare Civitas-Progetto Orvieto con capogruppo Anna Celentano

5 Febbraio 2023

L’Orvietana ci crede ma il calendario propone lo scontro con la Pianese capolista

3 Febbraio 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1282 Condivisioni
    Condividi 513 Tweet 321
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    899 Condivisioni
    Condividi 360 Tweet 225
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    815 Condivisioni
    Condividi 326 Tweet 204
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    691 Condivisioni
    Condividi 276 Tweet 173
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    621 Condivisioni
    Condividi 248 Tweet 155
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist