Orvieto Life
Sacro Cuore di Ges-
10 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Da giugno cambiano le tariffe in Piazza d’Armi, 1 euro al giorno solo per residenti a Orvieto e chi lavora nel centro, tutti gli altri pagano

Comune di Orvieto Comune di Orvieto
27 Aprile 2023
in #Attualità, #Politica
42 0
0
67
CONDIVISIONI
354
LETTURE

ARTICOLI CORRELATI

Come cambia la circolazione e la sosta nei tre giorni di festa per Orvieto

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

In Piazza d’Armi cambiano le tariffe per l’accesso dei bus turistici e parcheggi a 1 euro solo per residenti nel Comune di Orvieto e lavoratori delle attività del centro storico. Entreranno in vigore a partire dal 1 giugno 2023 i provvedimenti approvati dalla giunta municipale con la revisione delle tariffe dei parcheggi nel Comune di Orvieto.
Nello specifico le modifiche riguardano in particolare il parcheggio di Piazza d’Armi all’ex caserma Piave dove insistono 13 stalli riservati ai bus turistici di cui 10 per la sosta giornaliera e 3 per la discesa e la risalita dei passeggeri. La tariffa giornaliera viene fissata a 45 euro e uniformata a quella attualmente in vigore a Piazza della Pace a Orvieto scalo. La sosta sarà riservata agli autobus provvisti di voucher di prenotazione presso ristoranti o strutture ricettive preventivamente accreditate o accompagnati da guide turistiche abilitate. Gli autobus senza voucher, una volta effettuata la discesa dei passeggeri, potranno effettuare la sosta intermedia presso Piazza della Pace senza ulteriori costi aggiuntivi. La tariffa di 45 euro sarà valida anche per i bus senza voucher che effettueranno il carico/scarico dei passeggeri presso la corsia laterale del parcheggio di Campo della Fiera. Sia per la sosta che per la discesa/risalita dei passeggeri la prenotazione e il pagamento dovranno essere effettuati tramite la piattaforma MyCicero/MooneyGo. Per tutte le prenotazioni già effettuate e regolarmente registrate saranno valide le tariffe attualmente in vigore.
Per quanto riguarda invece il parcheggio delle autovetture in Piazza d’Armi la tariffa di sosta giornaliera a 1 euro sarà riservata esclusivamente ai residenti nel Comune di Orvieto e a coloro che svolgono l’attività lavorativa nel centro storico. In entrambe i casi sarà obbligatorio inserire la targa del veicolo nei parchimetri che saranno adeguati per tale sistema. Per ottenere l’agevolazione tariffaria i lavoratori delle attività del centro storico dovranno inviare un’autocertificazione nella quale si attesti la titolarità del veicolo utilizzato, il numero di targa, il tipo di attività svolta, il nominativo del datore di lavoro e il periodo di lavoro. La polizia locale effettuerà controlli a campione per verificarne la regolarità. Per tutti gli altri la tariffa di sosta oraria viene adeguata a quelle dei parcheggi delle altre zone della città: 1 euro per la prima ora e 1,60 euro dalla seconda ora. In Piazza d’Armi sono 110 gli stalli a pagamento, 86 gli stalli riservati ai residenti del centro storico e 7 con la sosta regolamentata da disco orario a 2 ore. 
“Si tratta di provvedimenti che da una parte confermano il regime estremamente vantaggioso del parcheggio di Piazza d’Armi per i residenti e i lavoratori delle attività del centro storico e dall’altra vanno a uniformare le tariffe dei bus turistici a quelle già praticate nelle altre aree di attestamento della città”, spiega l’assessore alla Mobilità, Gianluca Luciani che insieme al sindaco Roberta Tardani e la comandante della Polizia locale, tenente colonnello Alessandra Pirro, ha illustrato le modifiche che saranno introdotte alle associazioni di categoria del commercio e del turismo e ai rappresentanti delle guide turistiche.

image_pdfimage_print
Tags: turismo
Condividi27Tweet17Condividi5InviaCondividiInviaScan
Comune di Orvieto

Comune di Orvieto

Articoli correlati

Come cambia la circolazione e la sosta nei tre giorni di festa per Orvieto

Comune di Orvieto
9 Giugno 2023
0

La città di Orvieto è pronta a immergersi nelle rievocazioni storiche e nelle tradizionali manifestazioni che accompagnano la festività del...

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

Redazione
8 Giugno 2023
0

lo scorso 27 maggio sul ponte dell'Adunata intorno all'ora di pranzo un'auto sbanda e esce fuori strada andando ad impattare...

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Redazione
7 Giugno 2023
0

Rispondiamo al consigliere Stefano Olimpieri non perché colpiti dai suoi argomenti di purapropaganda o dai numerosi aggettivi astiosi da armigero...

I carabinieri a Castel Viscardo per una lite invece trovano haschisch, marijuana e piantine di cannabis

I carabinieri a Castel Viscardo per una lite invece trovano haschisch, marijuana e piantine di cannabis

Redazione
7 Giugno 2023
0

Nella serata del 6 giugno è arrivata una richiesta di aiuto ai Carabinieri per una presunta lite domestica a Castel...

I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

I Carabinieri da 209 anni sempre al servizio dei cittadini

Redazione
6 Giugno 2023
0

In occasione della festa per i 209 anni della fondazione dell’Arma dei Carabinieri che si è tenuta a Terni nella...

Prossimo articolo
Al Muvis di Castiglione in Teverina il 1° maggio la presentazione del libro “Sciampagna. Lo spumante classico italiano”

Al Muvis di Castiglione in Teverina il 1° maggio la presentazione del libro "Sciampagna. Lo spumante classico italiano"

“Il Dialogo come metodo di cura”, incontro il 28 aprile a Lo Scalo Community Hub grazie ad ApertaMente

"Il Dialogo come metodo di cura", incontro il 28 aprile a Lo Scalo Community Hub grazie ad ApertaMente

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

La Banda musicale della Guardia di Finanza protagonista del Concerto del Corpus Domini

La Banda musicale della Guardia di Finanza protagonista del Concerto del Corpus Domini

9 Giugno 2023

Come cambia la circolazione e la sosta nei tre giorni di festa per Orvieto

9 Giugno 2023
L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

L’uomo che ha causato l’incidente sul ponte dell’Adunata denunciato per guida in stato di ebbrezza

8 Giugno 2023
Il 9 giugno via all’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese

Il 9 giugno via all’ottava edizione della Lunga Notte delle Chiese

8 Giugno 2023
Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

Dura risposta di CiviciXOrvieto al consigliere Stefano Olimpieri su Pnrr, finanziamenti e Rpo

7 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1334 Condivisioni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    933 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist