Agos
Orvieto Life
S.Maria Goretti vergine e martire
6 Luglio 2022
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Cultura e spettacolo

11 dicembre, la Fondazione Marco Besso regala alla città l’esecuzione di “Paolo e Francesca” con musiche di Luigi Mancinelli

Redazione Redazione
7 Dicembre 2021
in #Cultura e spettacolo, Copertina
25 1
0
41
CONDIVISIONI
215
LETTURE

In occasione del centenario della morte di Luigi Mancinelli e all’interno delle celebrazioni dei 700 anni della morte di Dante Alighieri la Fondazione Marco Besso, presieduta da Lucio Caracciolo, offre alla città la prima esecuzione assoluta in forma di concerto del dramma lirico in un atto di Arturo Colautti, musicato proprio da Luigi Mancinelli, “Paolo e Francesca”. L’evento, completamente gratuito si terrà sabato 11 dicembre alle 18 al Teatro Mancinelli.

Il dramma è stato adattato per orchestra da camera dal maestro Marcello Panni. Lo stesso Panni spiega, “trovata la partitura in archivio, alla prima occhiata mi convinsi subito. E’ un breve affresco Dugentesco e dannunziano, (la Francesca del “Vate” è del 1901), dalle armonie sapienti e raffinate, da eseguirsi in forma di concerto con soli quattro personaggi e un piccolo coro. Scartata l’orchestrazione originale per grande orchestra sinfonica – continua Panni – mi decisi per un adattamento drastico: via le parti corali meno interessanti, riduzione dell’orchestra a un quintetto d’archi e pianoforte, più 3 strumenti essenziali: l’arpa, che realizza il liuto del Matto, il corno per l’evocazione della caccia al ‘cignale’, e le campane, per lo straordinario e evocativo finale, al quale partecipa un piccolo coro nascosto. Con soli nove esecutori ho praticamente riscritto l’opera, senza cambiare nulla del testo e della musica”.

ARTICOLI CORRELATI

Doppio incidente sull’Autostrada del Sole poco dopo Orvieto in direzione nord, coinvolti 4 mezzi pesanti

A rinforzare l’Orvietana arriva dal Lama Alex Borgo

Ad esibirsi nell’opera ispirata al V Canto dell’Inferno della Divina Commedia di Dante saranno il Coro e Orchestra da camera Roma Sinfonietta, diretti dallo stesso maestro Marcello Panni e maestro collaboratore Mirco Roverelli. La serata sarò arricchita ulteriormente da un racconto delle parti mancanti di Sandro Cappelletto, scrittore e storico della musica, autore di numerosi libretti d’opera e melologhi con musiche si Mozart, Schubert, Beethoven e di vari compositori italiani contemporanei.

Per partecipare alla serata basta prenotarsi alla mail: attivitaculturali@fondazionemarcobesso.net entro il prossimo 10 dicembre. L’ingresso al Teatro sarà consentito solo con mascherina e green pass secondo quanto stabilito dai DPCM. Inoltre sarà attiva la trasmissione in streaming sul sito della Fondazione  http://fondazionemarcobesso.net/eventi  e sul canale YouTube.

I protagonisti

Coro e Orchestra da camera ROMA SINFONIETTA. Direttore Marcello Panni. Maestro collaboratore Mirco Roverelli. 

Solisti: Francesca – Galina Ovchinnicova (soprano); Gianciotto – Alessio Potestio (baritono);  Paolo – Gianluca Zampieri (tenore); Il matto – Francesco Lucii (tenore)

Coro e orchestra da camera
Roma Sinfonietta

Anna Chulkina, Violino primo
Plamena Krumova, Violino secondo
Raffaele Mallozzi, Viola
Michele Chiapperino, Violoncello
Carla Tutino, Contrabbasso
Rino Pecorelli, Corno
Nazarena Recchia, Arpa
Flavio Tanzi, Percussioni
Mirco Roverelli, Pianoforte
Direttore Marcello Panni
Maestro collaboratore Mirco Roverelli

Tags: musicaTeatro Mancinelli
Condividi16Tweet10Condividi3InviaCondividiInviaScan
Redazione

Redazione

Articoli correlati

Doppio incidente sull’Autostrada del Sole poco dopo Orvieto in direzione nord, coinvolti 4 mezzi pesanti

Doppio incidente sull’Autostrada del Sole poco dopo Orvieto in direzione nord, coinvolti 4 mezzi pesanti

Redazione
5 Luglio 2022
0

Intorno alle 20,30 del 5 luglio si è verificato un doppio incidente sull'Autostrada del Sole al km 446, poco dopo...

A rinforzare l’Orvietana arriva dal Lama Alex Borgo

A rinforzare l’Orvietana arriva dal Lama Alex Borgo

Marco Gobbino
5 Luglio 2022
0

Altro colpo di mercato per l’Orvietana che si assicura le prestazioni sportive del classe 1998 Alex Borgo. Nativo di Città...

Incendio in un bosco a Monteleone d’Orvieto, interviene anche un aereo dei vigili del fuoco

Incendio in un bosco a Monteleone d’Orvieto, interviene anche un aereo dei vigili del fuoco

Redazione
4 Luglio 2022
0

Dal tardo pomeriggio del 4 luglio sono in azione i Vigili del Fuoco di Orvieto per un vasto incendio in...

Filippo Di Natale e Samuel Spinelli sono i due giovani innesti per l’Orvietana

Filippo Di Natale e Samuel Spinelli sono i due giovani innesti per l’Orvietana

Marco Gobbino
4 Luglio 2022
0

Lo staff tecnico biancorosso è in costante lavoro per definire la rosa per la nuova stagione. In attesa degli annunci...

“RipartiAmo dalLa Banda”, la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

“RipartiAmo dalLa Banda”, la Filarmonica torna in piazza della Repubblica il 9 luglio

Comune di Orvieto
3 Luglio 2022
0

Dopo due anni di interruzione forzata dei concerti in piazza, la Filarmonica Mancinelli di Orvieto riprende ad esibirsi tra la gente e...

Prossimo articolo
La replica dell’assessore Luciani ai residenti di Piazza Angelo da Orvieto, “i parcheggi non sono diminuiti”

La replica dell'assessore Luciani ai residenti di Piazza Angelo da Orvieto, "i parcheggi non sono diminuiti"

Featured Video Play Icon

Pino Strabioli invita tutti a Teatro per "Sempre fiori, mai un fioraio!" il 10 e 12 dicembre, l'omaggio a Paolo Poli

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Gionni Moscetti eletto presidente di AssoGal Umbria

Gionni Moscetti eletto presidente di AssoGal Umbria

6 Luglio 2022

La Fanello Calcio si aggiudica il bando per gli impianti sportivi di Porano in programma lavori e tanto sport

6 Luglio 2022

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1154 Condivisioni
    Condividi 462 Tweet 289
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    819 Condivisioni
    Condividi 328 Tweet 205
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    732 Condivisioni
    Condividi 293 Tweet 183
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    593 Condivisioni
    Condividi 237 Tweet 148
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist