Orvieto Life
S. Bonifacio vescovo
5 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Orvieto Life
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home #Attualità

Polizia Locale, il ruolo fondamentale è la tutela della sicurezza per i cittadini

Alessandro Maria Li Donni Alessandro Maria Li Donni
20 Gennaio 2022
in #Attualità
24 1
0
40
CONDIVISIONI
212
LETTURE

La Polizia Locale ha un ruolo fondamentale nella gestione dell’ordine e della sicurezza in città, Lo ha spiegato e sottolineato la comandante, tenente colonnello Alessandra Pirro, durante al conferenza stampa di fine anno sull’attività del corpo di Polizia Locale. Il 2021 stato caratterizzato dalla pandemia, sicuramente e dai processi di digitalizzazione dei servizi e alla definitiva partenza della videosorveglianza nel centro storico in particolare e dell’autovelox mobile. La videosorveglianza è un tassello fondamentale per offrire maggiore sicurezza ai cittadini e un’attenzione maggiore in tutti quei momenti “sensibili” si cui il centro storico è ricco, da UJW al Corteo Storico per non dimenticare i week-end dove maggiore è l’afflusso di persone in generale. Attualmente sono 7 le telecamere e coprono l’area tra piazza della Repubblica, piazza Duomo, corso Cavour, Torre del Moro e piazza del Popolo. Altre due verranno a breve messe in funzione in piazza del Popolo per coprire i lato del Palazzo, ancora scoperto. Un altro tassello fondamentale sarà operativo con le 4 telecamere fisse che verranno installate grazie all’aggiudicazione del bando “Scuole Sicure” del Ministero degli Interni che finanzierà i lavoro per 15 mila euro. Sarà così possibile “la prevenzione e il controllo dello spaccio di stupefacenti – ha spiegato la comandante – visto che nell’area c’è la presenza di una scuola superiore, del capolinea dei mezzi di trasporto locali utilizzati dagli studenti, la via principale di accesso a piazza Marconi e due aree sensibili come la Fortezza dell’Albornoz e l’area adiacente alla funicolare e al Pozzo di San Patrizio”. Ma la sensazione di sicurezza deve essere assicurata in tutta la città e per questo “speriamo di poter contare sulle risorse importanti di Orvieto+Sicura, un progetto presentato sempre al Viminale, per implementare, e ammodernare il sistema di telecamere lungo le vie principali di accesso alla città e cioè Bardano, Borgo Hescana, Via Costanzi, la Svolta – ricorda Alessandra Pirro”.

La comandante ha voluto esprimere solidarietà all’agente di Milano vittima di un’aggressione piuttosto violenta nella zona della Darsena, “un atto inqualificabile e violento e mi dispiace che se ne sia parlato poco ma è il segno che i tempi stanno cambiando in peggio nei rapporti tra agenti di polizia locale e cittadini”. Proprio sul rapporto tra cittadini e agenti di polizia locale ha posto l’accento ricordando in particolare il servizio di vigilanza davanti alle scuole e la disponibilità di tutti nell’informare a aiutare coloro che sono in difficoltà. “Indubbiamente siamo quelli che elevano contravvenzioni, un ruolo poco simpatico, ma – sottolinea Pirro – che assicura ordine e sicurezza oltre al decoro della città. Ma sempre gli stessi agenti sono anche coloro che vengono chiamati in caso di bisogno, di aiuto per qualsiasi tipo d’intervento perché siamo sempre sulla strada e pronti a affrontare i problemi quotidiani e non solo, tutto questo anche nei momenti più critici come nel caso di questo lungo periodo pandemico”. La pandemia, è stata protagonista, con i tanti Dpcm, della vita quotidiana di tutti. Anche per garantire la sicurezza di tutti i cittadini e dei turisti che sono tornati in estate e durante UJW a Orvieto, gli agenti hanno effettuato i controlli specifici.

ARTICOLI CORRELATI

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Avis e Comune di Acquapendente insieme il 2 giugno per il “Cammino di Solidarietà”

Gli agenti di Polizia Locale, insomma, sono il vero front del Comune, quelli individuabili, perché in divisa, e obiettivo anche delle critiche. Se non si vuole incorrere nelle sanzioni, comunque, c’è un metodo validissimo sempre, quello di rispettare le regole e solo così facendo da una parte ci si assicura un bel risparmio, dall’altro si rende la città più accogliente per tutti, non solo per i turisti, e più vivibile. Una sosta dove non si deve, l’occupazione indebita di un posto riservato ai disabili, e qui bisognerebbe sempre ricordare che solo con il diretto interessato a bordo possono essere utilizzati gli spazi, gettare rifiuti dove non previsto, entrare in auto dove non permesso, abusare o approfittare dei permessi, questi sono tutti comportamenti, insieme a tanti altri, che compromettono la convivenza civile e la bellezza di Orvieto che invece noi per primi dovremmo preservare gelosamente. La Polizia Locale, quindi, non è solo numeri, multe, controlli, è soprattutto prevenzione e sicurezza per la città.

image_pdfimage_print
Tags: multepolizia localesicurezzavideosorveglianza
Condividi16Tweet10Condividi3InviaCondividiInviaScan
Alessandro Maria Li Donni

Alessandro Maria Li Donni

Articoli correlati

Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

Alessandro Maria Li Donni
3 Giugno 2023
0

Dopo un lungo silenzio si torna a parlare di ambiente con un lungo c omunicato del PD e poi a...

Avis e Comune di Acquapendente insieme il 2 giugno per il “Cammino di Solidarietà”

Avis e Comune di Acquapendente insieme il 2 giugno per il “Cammino di Solidarietà”

Redazione
31 Maggio 2023
0

Sezione Avis “Maria Rosaria Mazzera” e Comune di Acquapendente a braccetto per un “cammino di solidarietà”. Si ripeterà venerdì 2...

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Incidente al Ponte dell’Adunata forti ripercussioni sul traffico

Redazione
27 Maggio 2023
0

Poco prima delle 12 della mattina del 27 maggio una macchina per cause che sono in corso di accertamento da...

Il passato futuro di una Città

Il passato futuro di una Città

Guido Barlozzetti
25 Maggio 2023
0

È giusto e doveroso ricordare, come ha fatto Roberto Conticelli nella sua riflessione su OrvietoLife “Dalla parte dei perdenti”. Ne...

Nuovo sciopero di USB di 24 ore per il 26 maggio nel settore dei trasporti

Redazione
25 Maggio 2023
0

Il sindacato USB-Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero di 24 ore per venerdì 26 maggio per tutto il personale per ragioni di natura politica....

Prossimo articolo
Antonio Rossetti, CTS, “tanto risparmio ma pochi investimenti così le imprese orvietane soffrono, quali soluzioni?”

Antonio Rossetti, CTS, "tanto risparmio ma pochi investimenti così le imprese orvietane soffrono, quali soluzioni?"

Ciao Ferruccio! Senza di te la stazione non è più stata la stessa…

Ciao Ferruccio! Senza di te la stazione non è più stata la stessa...

Per commentare devi effettuare il login
Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo

IN EVIDENZA

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

Dal 16 al 20 giugno è la Festa della Musica a Todi

3 Giugno 2023
Featured Video Play Icon

Lucio Riccetti, Italia Nostra, torna l’interesse per l’ambiente da parte della politica. Ora risolviamo le emergenze

3 Giugno 2023
Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

Consegnate a cinque cittadini di Orvieto le onorificenze per la Festa della Repubblica

2 Giugno 2023
Piuttosto che niente!

Piuttosto che niente!

2 Giugno 2023
Allenatore che vince non si cambia, il presidente Biagioli conferma Silvano Fiorucci alla guida dell’Orvietana

Allenatore che vince non si cambia, il presidente Biagioli conferma Silvano Fiorucci alla guida dell’Orvietana

2 Giugno 2023

I PIU' VISTI

  • Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    Michela Taddei, “Basta con le voci sulla morte di Stefano Cossu, ora lasciamolo riposare veramente in pace”

    1331 Condivisioni
    Condividi 532 Tweet 333
  • Vetrya, game over. Liquidatore sarà Katia Sagrafena e si procede per ottenere il concordato in continuità indiretta

    932 Condivisioni
    Condividi 373 Tweet 233
  • E’ vero alcuni primari remano contro Orvieto e il suo ospedale. Ci sarà un futuro?

    842 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Sanità, l’elisoccorso il trucco per mascherare le difficoltà di Orvieto

    705 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 176
  • Flash mob a sostegno del professore no green pass in piazza Marconi

    638 Condivisioni
    Condividi 255 Tweet 160
Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn
Orvieto Life

Editore e Direttore responsabile:
Alessandro M. Li Donni
Email: direttore@orvietolife.it
Registrazione testata:
Rg VG n. 776/2021 - Registrata presso il Tribunale di Terni n. 4/2021

CONTATTI

Sede: Piazza del Popolo,17 05018 ORVIETO (TR)
Telefono e Whatsapp: (+ 39) 351 7271845
Email: comunicati@orvietolife.it

Per la pubblicità: Dilì Srls
Email: redazione@orvietolife.it
Hosting e Housing: Register.it

CREATIVE COMMONS

CC BY
Attribuzione

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Covid19
  • Territorio
    • Orvietano
      • Allerona
      • Baschi
      • Castel Giorgio
      • Castel Viscardo
      • Fabro
      • Ficulle
      • Guardea
      • Lugnano in Teverina
      • Montecchio
      • Montegabbione
      • Monteleone di Orvieto
      • Orvieto
      • Parrano
      • Porano
      • San Venanzo
    • Terni e provincia
      • Terni
      • Alviano
      • Amelia
      • Attigliano
      • Narni
    • Viterbo e provincia
      • Viterbo
      • Acquapendente
      • Bolsena
      • Montefiascone
    • Regione Umbria
  • Archivio
  • WebTV

© 2021 OrvietoLIFE - Powerd by: Dilì Srls

Bentornato!

Oppure

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Accedi

Aggiungi a una nuova Playlist