1

Il 19 e il 26 novembre il cinema racconta l’archeologia al Museo etrusco Faina

L’archeologia si presta bene a raccontare storie, miti, personaggi epici e a fornire ambientazioni di particolare suggestione. Il cinema, di conseguenza, con le sue esigenze spettacolari, narrative, emozionali ha guardato spesso nella nostra storia più remota. Il legame tra archeologia e cinema è affascinante e ne parlerà Valentino Saccà, giornalista e critico cinematografico, in due incontri che si terranno presso la Saletta delle Conferenze del Museo Etrusco “Claudio Faina”. I due incontri sono previsti per sabato 19 e sabato 26 novembre, con inizio alle 16,30. Per la partecipazione è necessaria la prenotazione (0763/341511, o all’indirizzo E-Mail: biglietteria@museofaina.it), sino a un massimo di 35 persone.

Nel primo dei due incontri il relatore prenderà in esame la presenza dell’archeologia nella storia del cinema, mentre nel secondo approfondirà la figura dell’archeologo e quale spazio è stato dato alla civiltà etrusca. Un percorso tematico originale e intrigante per coniugare la disciplina scientifica dell’archeologia al linguaggio audiovisivo della settima arte.